Cheratosi pilare: la pelle d’oca cronica

La cheratosi pilare è un disturbo cutaneo frequente che si manifesta con chiazze secche e ruvide con piccole protuberanze. Normalmente non rappresenta alcun rischio per la salute. Le persone che tuttavia desiderano comunque liberarsene, troveranno qui consigli e suggerimenti utili.
Autore:
Content-Team SWICA

La cheratosi pilare, chiamata anche pelle d’oca, è un disturbo cutaneo molto diffuso caratterizzato da chiazze rosse e ruvide che appaiono sulle braccia e sulle cosce. Le numerose piccole macchie rosse ricordano la pelle d’oca, ma sono molto più ostinate e per eliminarle è necessaria una cura adeguata e continua. La cheratosi pilare non è né pericolosa né contagiosa, ma può essere fastidiosa per le persone colpite.

Quali sono le cause della cheratosi pilare?

Le nostre braccia e le nostre cosce sono ricoperte di fini peli che crescono da piccole cavità nella pelle chiamati follicoli piliferi. La cheratosi pilare designa l’ostruzione dei follicoli piliferi a causa di una sovraproduzione di cheratina nella pelle. La cheratina struttura le cellule cutanee e protegge la pelle dai corpi estranei e dai raggi UV. Il motivo per cui la pelle di certe persone produce troppa cheratina provocando la cheratosi pilare non è ancora stato scoperto. Quello che è certo è che questo disturbo ha origini genetiche. La cheratosi pilare può essere un problema puramente estetico, ma può anche essere effettivamente fastidiosa in quanto la pelle secca crea spesso prurito.

Qual è il trattamento giusto?

Il fattore chiave nel trattamento della cheratosi pilare è la continuità. Purtroppo, nella maggior parte dei casi il disturbo non scompare dopo una fase di trattamento efficace, ma si ripresenta se il trattamento viene interrotto.

  • L’utilizzo di creme idratanti è il modo migliore per trattare la pelle ruvida. Sono particolarmente indicate quelle contenenti urea (lega l’umidità negli strati superiori della pelle) e acido salicilico o glicolico (riducono la cheratina in eccesso). Si consiglia di applicare queste creme quotidianamente dopo la doccia.
  •  A proposito di doccia: i dermatologi di santé24 consigliano oli da doccia e prodotti contenenti acido lattico, come Antidry Lotion o Noreva Kerapil. Va inoltre tenuto conto che l’acqua calda contribuisce a seccare ulteriormente la pelle.
  • Può altresì essere utile trattare le zone interessate con uno scrub delicato una volta alla settimana, poiché i grani dello scrub aiutano a rimuovere facilmente le cellule morte della pelle.

Consultatione santé24

SWICA offre una consulenza gratuita in Tedesco o Inglese alle pazienti e ai pazienti che soffrono di malattie dermatologiche croniche. A questo proposito vi preghiamo di compilare il seguente questionario.

Per ulteriori domande sulla salute gli assicurati SWICA possono avvalersi della consulenza gratuita di telemedicina di santé24 telefonando al numero +41 44 404 86 86. Grazie all’autorizzazione all’esercizio i medici di santé24 possono fornire anche altre prestazioni mediche agli assicurati con quadri clinici adatti alla telemedicina. L’app medica BENECURA permette agli assicurati SWICA di eseguire un SymptomCheck digitale e ricevere raccomandazioni su come procedere. In caso di contatto con santé24, il cliente decide di volta in volta se fornire a santé24 l’accesso alle informazioni sul suo stato di salute fornite nel SymptomCheck.