
Stagione di influenza: prepararsi per tempo
Con l'inizio del periodo invernale si propaga di nuovo l'influenza. Il freddo indebolisce il nostro sistema immunitario per cui i virus hanno gioco facile. A diffondere le malattie infettive delle vie respiratorie sono i virus dell'influenza. L'infezione si trasmette attraverso le goccioline disperse nell'aria dagli starnuti, dalla tosse e dal parlare, che vengono inalate attraverso la respirazione. Un contagio indiretto è possibile anche dalle superfici che sono state toccate da una persona già infettata (ad esempio la maniglia di una porta).
Spesso confusa con un raffreddamento
Un'apparizione improvvisa con forte febbre (oltre 38 °C) accompagnata da brividi di freddo, raffreddore, tosse, male di gola e male di testa, capogiri o dolori alle giunture e ai muscoli sono sintomi tipici di una infezione influenzale. L'influenza si distingue da un comune raffreddamento per il suo inizio improvviso e per i sintomi più acuti.
Come proteggere se stessi e gli altri
Il metodo più efficace è la vaccinazione annuale. Inoltre si raccomanda di lavarsi regolarmente le mani. Per proteggere dal contagio le persone che stanno attorno a voi, dovete aver cura di starnutire e tossire tenendo un fazzoletto di carta davanti alla bocca e al naso. Se non disponete di un fazzoletto di carta, cercate di tossire nella piega del braccio.
Quando è sensato vaccinarsi
Per determinati gruppi a rischio come i neonati, le donne incinte, le persone dai 65 anni e i malati cronici, un'influenza potrebbe avere complicazioni gravi che non devono essere sottovalutate. I medici consigliano agli interessati di proteggersi per tempo da un'infezione con la vaccinazione contro l'influenza.
Coronavirus e influenza: è possibile fare la doppia vaccinazione nello stesso giorno?
Nel video Silke Schmitt Oggier, responsabile medico di santé24, spiega come proteggere se stessi e la propria famiglia da questi fastidiosi virus e con quale intervallo di tempo è opportuno vaccinarsi contro il coronavirus e l’influenza.
Giornata nazionale della vaccinazione contro l'influenza il 25 novembre 2022
Inoltre chi vuole scongiurare il rischio dell'influenza può farsi vaccinare. Il 25 novembre 2022 si terrà la Giornata nazionale della vaccinazione contro l'influenza. In questa giornata è possibile farsi vaccinare a un prezzo forfettario raccomandato di 30 franchi. Sulla pagina «Vaccinarsi contro l'influenza» dell'UFSP trovate maggiori informazioni sulla Giornata nazionale della vaccinazione contro l’influenza 2022, insieme a un elenco degli studi medici e delle farmacie partecipanti.23.11.2022