
Come prevenire la retrazione gengivale
Content-Team SWICA
Sorseggiare una bevanda fredda vi provoca dolore? All’improvviso i denti appaiono più lunghi? Potrebbe trattarsi di retrazione gengivale. I motivi per cui le gengive si ritirano sono molteplici: un accumulo di placca dovuto a una scarsa igiene orale, l’impiego di uno spazzolino con setole troppo dure oppure uno spazzolamento troppo energico sono solo alcuni esempi.
Cosa sono i depositi di placca?
Nella bocca vivono moltissimi batteri. Di per sé non c’è nulla di male, poiché la maggior parte di essi è utile e contribuisce alla salute della flora orale. Esistono tuttavia anche batteri cattivi, che possono attaccare lo smalto dentale e si accumulano insieme ai residui di cibo nello strato di saliva sui denti. I batteri, da un lato, trasformano lo zucchero presente negli alimenti in acido lattico responsabile della carie e, dall’altro, producono sostanze tossiche in grado di provocare infiammazioni gengivali. Se protratte nel tempo, queste ultime portano la gengiva a staccarsi dal colletto e a ritirarsi.
Come rimuovere la placca?

Conseguenze della retrazione gengivale
In seguito al ritiro delle gengive, i colletti dentali sensibili rimangono parzialmente scoperti. Cibi caldi, freddi o acidi possono provocare fastidio o persino dolore. Inoltre, i colletti sono più soggetti alla carie. Una retrazione gengivale non curata può portare alla parodontite, malattia infiammatoria che colpisce non solo la gengiva, ma anche l’osso sottostante. Nei casi più gravi la parodontite può causare mobilità dentale o addirittura la perdita dei denti.Ai primi sintomi di retrazione gengivale è importante intervenire subito: una volta che si è ritirata, la gengiva non può più ricrescere.
Assicurazione complementare Denta di SWICA
Una corretta igiene orale è importante per la salute in generale. A volte, però, le visite dentistiche possono essere molto onerose. Per questo SWICA, con il modello di assicurazione Denta, partecipa ai costi di trattamenti quali:
- visite di controllo;
- igiene dentale;
- trattamenti del medico dentista.
Per le persone assicurate presso SWICA: santé24 e Benecura
Per ulteriori domande sulla salute le persone assicurate presso SWICA possono avvalersi della consulenza gratuita dello studio medico online di santé24 telefonando al numero +41 44 404 86 86. Grazie all’autorizzazione all’esercizio i medici di santé24 possono fornire anche altre prestazioni mediche agli assicurati con quadri clinici adatti alla telemedicina.
L’app medica Benecura permette alle persone assicurate presso SWICA di eseguire un SymptomCheck digitale e ricevere raccomandazioni su come procedere. In caso di contatto con santé24, le persone decidono di volta in volta se fornire a santé24 l’accesso alle informazioni sul proprio stato di salute fornite nel SymptomCheck.