
Cecità da neve: Scottatura solare dell’occhio
Content-Team SWICA
La «scottatura solare dell’occhio», o cecità da neve, è l’espressione comune per indicare un danno da luce della superficie oculare dovuta all’esposizione eccessiva o non protetta ai raggi ultravioletti. In montagna, i raggi UV sono più forti che in pianura. Inoltre, in inverno i raggi solari sono riflessi dalla neve; il che favorisce una lesione degli occhi simile alla scottatura.
Prevenzione
Ecco come proteggere al meglio i vostri occhi dalla cecità da neve.
- Indossare occhiali da sole certificati con un’elevata protezione contro i raggi UV. Per i bambini si consigliano lenti in plastica, a causa del rischio d’incidente.
- Un’ulteriore protezione laterale degli occhiali protegge inoltre dalle radiazioni laterali.
- Le lenti a contatto con protezione UV aiutano solo parzialmente, poiché lasciano esposte alla luce le parti dell’occhio non protette. Pertanto, anche i portatori di lenti a contatto dovrebbero sempre indossare gli occhiali da sole.
Sintomi
Spesso i disturbi si verificano con un certo ritardo, dopo che sono passate dalle 3 alle 12 ore. Le seguenti caratteristiche indicano un’eventuale cecità da neve:
- occhi arrossati e infiammati
- forti dolori agli occhi
- sensazione di un corpo estraneo nell’occhio
- lacrimazione più abbondante
- crampo alla palpebra (blefarospasmo), ossia una chiusura protratta degli occhi a causa della sensibilità alla luce.
Trattamento
Se soffrite di uno dei sintomi citati, le raccomandazioni elencate qui di seguito dovrebbero aiutarvi a lenire il dolore:
- raffreddare le palpebre con impacchi freddi;
- riposare in un locale gradevolmente oscurato;
- togliere eventuali lenti a contatto, per evitare un ulteriore sfregamento;
- per lenire il dolore possono essere assunti anche farmaci non soggetti a prescrizione come paracetamolo o ibuprofene;
- in caso di forti dolori si consiglia di applicare una pomata o gocce per gli occhi, e di recarsi dal medico.
Per le persone assicurate presso SWICA: santé24 e Benecura
Per ulteriori domande sulla salute le persone assicurate presso SWICA possono avvalersi della consulenza gratuita dello studio medico online di santé24 telefonando al numero +41 44 404 86 86. Grazie all’autorizzazione all’esercizio i medici di santé24 possono fornire anche altre prestazioni mediche agli assicurati con quadri clinici adatti alla telemedicina.
L’app medica Benecura permette alle persone assicurate presso SWICA di eseguire un SymptomCheck digitale e ricevere raccomandazioni su come procedere. In caso di contatto con santé24, le persone decidono di volta in volta se fornire a santé24 l’accesso alle informazioni sul proprio stato di salute fornite nel SymptomCheck.