In giardino o sul balcone, le grigliate estive promettono sempre grande divertimento. E anche la salute può trarne vantaggio, poiché la cottura al barbecue richiede meno grassi rispetto ad esempio alle preparazioni in padella. Inoltre, la grigliata non deve essere per forza a base di carne; anche frutta e verdura cucinate in questo modo acquistano un sapore tutto particolare.
La cottura alla griglia nasconde tuttavia alcune insidie. Da un lato vi è il rischio di subire ustioni o lesioni, dall’altro una preparazione o conservazione scorretta della carne può provocare infezioni da germi. Seguendo alcuni consigli mirati, potete cucinare alla griglia in tutta sicurezza.
30.05.2018