
Così sarete (più) felici
La felicità è un desiderio primordiale dell’umanità. Che cosa possiamo fare per essere più felici? Ecco 10 consigli per essere maggiormente soddisfatti nel quotidiano.
15.07.2015 | 2 minuti di lettura
Autore:
Content-Team SWICA
Content-Team SWICA
- Sorridere: studi scientifici dimostrano che basta già un piccolo sorriso per ridurre lo stress e liberare gli ormoni della felicità. Cercate quindi di ridere tanto e quanto più spesso possibile.
- Essere grati: spesso sono proprio i piccoli momenti che rendono la vita degna di essere vissuta. Apprezzare le piccole cose, come un complimento o un gesto gentile, regala contentezza e ha un effetto positivo sul proprio benessere.
- Il piacere è nell'attesa: un’affermazione molto vera se si pensa a come la semplice attesa di un determinato evento possa mettere di buon umore. Quindi pensate con gioia a una bella festa, alle vacanze o a una serata rilassante con i colleghi.
- Fare attività fisica nella natura: fate regolarmente sport all’aperto. Oltre a liberare gli ormoni della felicità come le endorfine, l’attività fisica regolare aiuta a lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano e a svagarsi. Basta una breve passeggiata nel verde per calmare i nervi e migliorare l’umore.
- Passare del tempo insieme: incontratevi con le persone a voi care. Nell’era dei social media e della digitalizzazione imperante è più importante che mai curare i rapporti sociali non solo virtualmente ma anche mediante contatti diretti.
- Mangiare in compagnia: è accertato che mangiare in compagnia è molto più piacevole. Quindi incontratevi più spesso per pranzare o cenare con gli amici.
- Regalarsi del tempo: ritagliatevi del tempo da dedicare a voi stessi. Assecondare le proprie esigenze tenendo conto delle proprie emozioni di paura o gioia non solo rende più felici, ma rafforza anche l’autostima e la fiducia in se stessi.
- Riposarsi: cercate di dormire almeno sette ore al giorno. Se avete dormito poco o avete addirittura passato la notte insonni sarete maggiormente predisposti al nervosismo e al cattivo umore.
- Scrivere una to do list: fate un elenco dei compiti da svolgere e cancellate quelli portati a termine. Alla fine della giornata ciò vi darà la sensazione di aver fatto qualcosa di cui essere orgogliosi.
- Cercare aiuto: a volte una parola di conforto o un consiglio da parte di una persona di fiducia aiuta a risollevare l’umore. Nel caso in cui però non ci sia nulla che vi rallegri è consigliabile chiedere aiuto ad un professionista del settore.
15.07.2015
Per le persone assicurate presso SWICA: santé24 e Benecura
Per ulteriori domande sulla salute le persone assicurate presso SWICA possono avvalersi della consulenza gratuita dello studio medico online di santé24 telefonando al numero +41 44 404 86 86. Grazie all’autorizzazione all’esercizio i medici di santé24 possono fornire anche altre prestazioni mediche agli assicurati con quadri clinici adatti alla telemedicina.
L’app medica Benecura permette alle persone assicurate presso SWICA di eseguire un SymptomCheck digitale e ricevere raccomandazioni su come procedere. In caso di contatto con santé24, le persone decidono di volta in volta se fornire a santé24 l’accesso alle informazioni sul proprio stato di salute fornite nel SymptomCheck.