Il modello di assicurazione di base alternativo BESTCARE offre ben più di un semplice ribasso sui premi: grazie a Compassana, mette infatti in contatto tutte le persone coinvolte nel trattamento e pone le assicurate e gli assicurati SWICA al centro dell’attenzione. In questo modo la gestione della malattia diventa più semplice e la qualità del trattamento migliora.
28.10.2024 | di Gioia Wetter
Le persone che soffrono di una malattia cronica sanno cosa significa doversi orientare nella giungla del sistema sanitario. Medici di famiglia, specialisti, farmacie, consulenti della salute, terapisti, personale per cure a domicilio, coach: molte persone e istituzioni devono essere coinvolte nel trattamento a una o più riprese. In molti casi è il medico di famiglia ad assumere il ruolo di guida. Tuttavia, considerata la carenza di medici di famiglia, viene da chiedersi se è opportuno che continuino ad assumersi questo compito che comporta un importante dispendio di tempo. Alle volte le persone interessate gestiscono autonomamente la loro malattia, ma mantenere una visione d’insieme e riuscire a stabilire il collegamento tra le varie istituzioni costituisce un’enorme sfida.
Per queste persone potrebbe quindi valere la pena stipulare l’assicurazione di base con il modello alternativo BESTCARE di SWICA. Questo modello aiuta a mettere in contatto tutte le persone coinvolte nel trattamento, semplificando così la gestione della malattia.
Sempre al corrente di tutto grazie a Compassana
«La parte essenziale del modello è Compassana», spiega Stephan Lang, responsabile Product Management presso SWICA. «Questa piattaforma digitale consente di condividere lo stato attuale del trattamento con tutte le persone coinvolte.» In caso di bisogno le persone che hanno optato per BESTCARE si rivolgono sempre prima ai medici dei Medbase Medical Center o al servizio di telemedicina santé24. Queste specialiste e questi specialisti hanno seguito una formazione all’uso di Compassana e sanno come visualizzare i referti medici e di laboratorio, gli appuntamenti e i medicamenti ritirati. «In questo modo diventa per tutti più semplice gestire i dati della salute», afferma Stephan Lang.
Strumenti digitali in caso di disturbi della salute
Oltre che di santé24 o dei Medbase Medical Center le persone assicurate con BESTCARE possono anche avvalersi del SymptomCheck di BENECURA, soprattutto se soffrono di disturbi acuti. Il SymptomCheck fornisce immediatamente una raccomandazione su come procedere in relazione al problema medico.
Buono a sapersi: alle persone assicurate con BESTCARE viene gratuitamente messo a disposizione un dispositivo TytoHome con cui possono eseguire autonomamente degli esami senza dover uscire di casa. Ciò permette a santé24 di stabilire più facilmente una diagnosi e proporre un trattamento adeguato.
Esame dello stato di salute gratuito
Le persone che scelgono BESTCARE come modello di assicurazione di base verranno dapprima contattate da santé24 per valutare il loro stato di salute. Nell’ambito di questa valutazione la situazione delle pazienti e dei pazienti viene analizzata approfonditamente. Il personale specialistico di santé24 aiuta le persone assicurate a trovare, oltre alle cure mediche adatte, offerte personalizzate nei settori del benessere mentale, dell’alimentazione e del movimento, al fine di mantenere il più a lungo possibile una qualità della vita elevata e di essere in grado di gestire al meglio eventuali malattie. Allo stesso tempo, qualora fosse necessario, vengono definiti gli step successivi nel processo di trattamento.
50 per cento di ribasso sull’aliquota percentuale massima
A differenza di altri modelli di assicurazione di base alternativi, come i noti modelli conosciuti del medico di famiglia o Telmed, il vantaggio principale di BESTCARE per le persone assicurate non è il ribasso sul premio, bensì il supporto fornito alla paziente o al paziente nel suo percorso. Questo modello è comunque più economico del modello standard. «In più, le persone assicurate con BESTCARE pagano solo la metà dell’aliquota percentuale massima», spiega Stephan Lang. Ciò significa che per le persone adulte l’aliquota percentuale massima ammonterà a 350 franchi anziché 700 franchi all’anno. «Ci auguriamo che il collegamento tra i vari operatori consentirà non soltanto di offrire un trattamento migliore, ma anche un trattamento meno caro. Questo perché l’assistenza integrata permette di evitare trattamenti inutili o non indispensabili», spiega l’esperto.
«Ci auguriamo che la connessione consentirà non soltanto di offrire un trattamento migliore, ma anche un trattamento meno caro.»
Stephan Lang, responsabile Product Management presso SWICA
Un modello che evita la presa a carico eccessiva o insufficiente
BESTCARE è il primo modello di assicurazione di base che utilizza una piattaforma digitale per collegare tra loro le persone coinvolte nel trattamento. Che in questo ambito SWICA svolga un ruolo da pioniere non sorprende affatto: da tempo si impegna infatti, con varie misure, a favore di cure maggiormente integrate e di una riduzione delle inefficienze nel sistema sanitario. Anche il modello BESTCARE è stato concepito con l’obiettivo di evitare la presa a carico eccessiva o insufficiente e di coinvolgere maggiormente le pazienti e i pazienti nel loro trattamento.
Maggiori informazioni sulla disponibilità, sul ribasso individuale sui premi e ulteriori dettagli su BESTCARE, sono disponibili qui.