TOP STORY

Wegovy: forte disparità tra i sessi

I costi esplodono con l’iniezione dimagrante Wegovy: le spese sono aumentate notevolmente da quando è rimborsata dall’assicurazione di base. A queste spese vanno contrapposti i risparmi, ancora poco chiari, derivanti dalla perdita di peso e dal miglioramento della salute delle persone obese.

Politica sanitaria

Prospettive sessione estiva 2025

Nella sessione estiva delle Camere federali attualmente in corso sono nuovamente all’ordine del giorno alcuni dossier relativi alla politica sanitaria e alle assicurazioni sociali. Oltre all’introduzione di convenzioni tariffali per le analisi di laboratorio, il Parlamento sta discutendo un adeguamento automatico al rincaro per gli ospedali. Articolo completo.

Altri articoli


Movimento

Escursioni primaverili senza spiacevoli sorprese

Gli sci tornano in cantina e le scarpe da trekking sono già pronte per nuove avventure. Chi intraprende le prime escursioni primaverili deve fare i conti con alcuni rischi legati alla natura: gli strascichi dell’inverno, il tempo instabile o la presenza di animali selvatici devono essere considerati in una pianificazione particolarmente attenta. Articolo completo.

Altri articoli 


Momenti clou 2024

SWICA: Momenti salienti dell’anno d’esercizio 2024

Nel 2024 SWICA ha raggiunto traguardi importanti e avviato nuovi progetti interessanti. Sempre con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente l’organizzazione e il suo personale nell’interesse della clientela. Articolo completo.

Altri articoli 

 

News sulla salute

I vaccini saranno esenti da franchigia dal 1° gennaio 2026

Dal 1° gennaio 2026, le vaccinazioni figuranti nell’articolo 12a OPre e le relative consulenze vaccinali saranno esenti da franchigia. Questa misura intende aumentare la copertura vaccinale in Svizzera e fa parte del piano d’azione della Strategia nazionale di vaccinazione. L’aliquota percentuale resta invariata per gli assicurati.

News sulla salute

Giornata mondiale senza tabacco: smettere di fumare con SWICA e stop-tabacco.ch

La tavola rotonda sul contenimento dei costi nel settore sanitario istituita dalla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider si è riunita oggi per la seconda volta. I partecipanti alla tavola rotonda si sono informati sullo stato dei lavori del gruppo di esperti e hanno discusso varie misure proposte.


News da SWICA

WorkMed e Angestellte Schweiz presentano un avatar basato sull’intelligenza artificiale

Al giorno d’oggi lo stress e i conflitti sul posto di lavoro sono molto diffusi. Le nuove tecnologie contribuiscono a migliorare la prevenzione. Ora l’applicazione web «Etwastun?!» (Fare qualcosa?!), sviluppata da WorkMed e Angestellte Schweiz, ha una compagna digitale di nome «Ella». Questo avatar basato sull’IA assiste le e gli utenti nella prevenzione, offrendo aiuto per parlare delle sfide mentali sul posto di lavoro e trovare soluzioni (in tedesco).


News da SWICA

SWICA al primo posto nel sondaggio sugli assicuratori malattia di moneyland.ch

In generale i cittadini svizzeri sono soddisfatti dei loro assicuratori malattia. È quanto indica il sondaggio rappresentativo online di moneyland.ch. Quest'anno il miglior punteggio lo ha ottenuto SWICA con 8 punti su 10 e valori di punta nella cordialità, nella raggiungibilità e per quanto riguarda i conteggi.

Focus sul bruxismo: come riconoscerne le cause e curarlo

Il bruxismo è ben più di un rumore notturno: può avere gravi conseguenze sulla nostra salute. «Di solito non ci si accorge da soli di digrignare i denti nel sonno: lo si scopre solo quando il dentista lo fa notare. Non accade molto spesso che chi dorme insieme a noi lo senta», spiega la dott.ssa Silke Schmitt Oggier, responsabile medico del servizio di telemedicina santé24. Nel video, la dottoressa spiega qual è il modo migliore per contrastare il fastidioso digrignamento dei denti.

Serie di video: spiegazione semplice dell'assicurazione sanitaria

Qual è la differenza tra Tier garant e Tier payant? In una videointervista, Lukas Steiner di SWICA Berna spiega cosa significano i termini e perché sono importanti per il controllo delle fatture.

Altri video

Video serie: Esercizi di bilanciamento

Esercizi compensativi regolari ripristinano l'equilibrio tra stress e sollievo. Il sistema muscolo-scheletrico rimane sano e viene promosso il benessere. Questo episodio riguarda lo stretching regolarmente.

Altri video

Serie di video: carriera presso SWICA

«Del mio lavoro mi piace il fatto di essere responsabile per casi assicurativi complessi.» Sinem Kökoguz è responsabile settore specialistico Assicurazioni sociali. La sua carriera in SWICA è iniziata con un apprendistato.

Altri video

Facebook    Instagram          LinkedIn     Youtube     Twitter

 

SWICA registra un utile e stabilizza le sue riserve

02.05.2025

Nell’esercizio 2024, l’organizzazione sanitaria di Winterthur ha conseguito un utile d’impresa di 88,9 milioni di franchi e un volume di premi di 5,9 miliardi di franchi. Gli investimenti finanziari hanno registrato un andamento particolarmente positivo. Inoltre, nonostante il netto incremento delle prestazioni assicurative, è stato possibile stabilizzare le riserve legali per l’assicurazione di base. SWICA ha iniziato l’esercizio 2025 con 1,6 milioni di persone assicurate.

Per saperne di più

Uno studio dimostra il successo a lungo termine dei trattamenti strutturati per il diabete

16.04.2025
SWICA e Medbase si adoperano a favore di un sistema di cure mediche integrate e collaborano per ottimizzare l’assistenza a pazienti con malattie croniche. Nei suoi Medical Center, Medbase utilizza un programma strutturato di assistenza per il trattamento del diabete di tipo 2 dal 2018. L’Istituto di economia sanitaria di Winterthur dell’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) sta analizzando il successo di questo programma in una valutazione di accompagnamento. L’analisi attuale evidenzia un miglioramento duraturo della qualità del trattamento, a fronte di costi significativamente inferiori.
Per saperne di più

SWICA snellisce l’amministrazione e punta su una struttura organizzativa flessibile

22.01.2025
L’assicurazione malattie di Winterthur riduce di 50 milioni di franchi i suoi costi amministrativi annuali grazie a un ambizioso programma di efficienza. Il numero delle direzioni regionali viene ridotto da otto a cinque, la vicinanza alla clientela rimane garantita grazie a una fitta rete di agenzie. In alcune sedi saranno soppressi posti di lavoro. I licenziamenti saranno evitati il più possibile, per le persone interessate esiste un piano sociale.
Per saperne di più