
Scambio elettronico dei dati per fornitori di prestazioni
La fatturazione tramite lo scambio elettronico di dati vi fa risparmiare tempo e denaro.
SWICA offre a medici, ospedali, farmacie, laboratori e altri fornitori di prestazioni del settore sanitario la possibilità di effettuare la fatturazione direttamente per via elettronica.
Per lo scambio di dati fanno stato gli standard – valevoli su piano nazionale – stabiliti dal «Forum Datenaustausch», che sono pubblicati in Internet nel sito www.forum-datenaustausch.ch. Attualmente si tratta dello standard XML 4.5 o superiore.
Per lo scambio di dati di fatture relative a degenze ospedaliere (fatture stazionarie) secondo SwissDRG è stato varato con gli ospedali il progetto eKARUS. Questo progetto regola gli standard e le procedure tra l'assicuratore malattia e gli ospedali. SWICA sostiene le procedure elaborate dal progetto eKARUS.
Le fatture elettroniche per SWICA Assicurazione malattia SA (LAMal) possono essere trasmesse con il codice EAN 760 100 300 2041. Le fatture secondo LAINF possono essere trasmesse per via elettronica a SWICA Assicurazioni sotto EAN 760 100 300 2119. Tutte le fatture trasmesse a SWICA sono ricevute da un ufficio di accettazione dei dati certificato e sono elaborate in conformità alle disposizioni sulla protezione dei dati.
Fate a meno di recarvi alla posta: trasmettete le vostre fatture per via elettronica. Siamo a vostra disposizione per consigliarvi.
Consulenza
Per lo scambio di dati fanno stato gli standard – valevoli su piano nazionale – stabiliti dal «Forum Datenaustausch», che sono pubblicati in Internet nel sito www.forum-datenaustausch.ch. Attualmente si tratta dello standard XML 4.5 o superiore.
Per lo scambio di dati di fatture relative a degenze ospedaliere (fatture stazionarie) secondo SwissDRG è stato varato con gli ospedali il progetto eKARUS. Questo progetto regola gli standard e le procedure tra l'assicuratore malattia e gli ospedali. SWICA sostiene le procedure elaborate dal progetto eKARUS.
Le fatture elettroniche per SWICA Assicurazione malattia SA (LAMal) possono essere trasmesse con il codice EAN 760 100 300 2041. Le fatture secondo LAINF possono essere trasmesse per via elettronica a SWICA Assicurazioni sotto EAN 760 100 300 2119. Tutte le fatture trasmesse a SWICA sono ricevute da un ufficio di accettazione dei dati certificato e sono elaborate in conformità alle disposizioni sulla protezione dei dati.
Fate a meno di recarvi alla posta: trasmettete le vostre fatture per via elettronica. Siamo a vostra disposizione per consigliarvi.
Consulenza

La trasmissione elettronica delle fatture funziona perfettamente, e la successiva elaborazione presso la SWICA avviene in maniera competente e affidabile. Dr. med. Daniel Good-Rudin, medico specialista FMH in gastroenterologia, Basilea![]()
Comunicazione sicura ed efficiente grazie a Secure E-Mail
Per comunicare in modo efficiente nella sanità è impensabile fare a meno delle e-mail, ma affinché i dati sensibili possano essere trasmessi per via elettronica senza pericolo occorrono ampie disposizioni sulla protezione dei dati.
Di conseguenza SWICA ha deciso di implementare il sistema HIN MailGateway, che assicura una comunicazione elettronica conforme alle disposizioni sulla protezione dei dati. In questo modo possiamo scambiare, con i nostri partner che sono abbonati a HIN, informazioni confidenziali in sicurezza.
La trasmissione di dati tramite Secure E-Mail avviene in diversi settori:
- rapporti medici e trasmissione degli stessi a specialisti esterni e ospedali
- rapporti mensili Managed Care
- garanzie di assunzione dei costi
La comunicazione sicura ed efficiente tramite Secure E-Mail facilita e velocizza la collaborazione giornaliera con i nostri partner.
Referenze
Sempre più partner trasmettono le loro fatture alla SWICA avvalendosi della via elettronica e sono convinti dei vantaggi di questo sistema:Matthias Kliebenschädel, responsabile del progetto eFaktura per l’unione degli ospedali di Appenzello esterno
«Fin dall’introduzione dello scambio elettronico dei dati, nell’anno 2005, collaboriamo con molto successo con l’Organizzazione sanitaria SWICA, nella quale abbiamo trovato un partner affidabile che ci sostiene nel processo di ricerca di soluzioni innovative. Grazie al permanente scambio di know-how tra SWICA e l’associazione degli ospedali di Appenzello abbiamo fatto continui progressi.»
Markus Lehner, capo-progetto Scambio elettronico di dati presso l’Inselspital di Berna
«SWICA ci ha assistiti fin dall’introduzione dello scambio elettronico di dati. In SWICA abbiamo trovato un partner affidabile che, con soluzioni innovative, ci sostiene e favorisce in un costante sviluppo del sistema.»
Barbara Ansaldi, responsabile della parte di progetto eFaktura del Gruppo Hirslanden, Zurigo
«Con SWICA abbiamo trovato un partner competente e non complicato per l’introduzione del nostro progetto eFaktura nelle nostre cliniche.»
Markus Vesti, responsabile del settore finanze e fatturazione dei servizi psichiatrici di San Gallo sud, a Pfäfers
«Con SWICA abbiamo trovato un partner innovativo e competente, che ci ha permesso di applicare con successo la fatturazione elettronica per le degenze. SWICA è stata pronta, in un progetto impegnativo, ad intraprendere la via più semplice e ci ha sempre sostenuti nelle nostre problematiche. La cooperazione coronata da successo con i responsabili di SWICA, ha dimostrato che anche soluzioni complesse possono essere realizzate nei tempi più brevi.»