
Associazione e Fondazione
Associazione SWICA Organizzazione sanitaria
L’Associazione SWICA Organizzazione sanitaria fa parte dell’organo responsabile di SWICA. In qualità di azionista principale di SWICA Holding AG, tutela gli interessi delle persone assicurate e garantisce che le loro esigenze siano al centro delle nostre azioni. Le delegate e i delegati si riuniscono annualmente in occasione dell’Assemblea dei delegati, composta da ottanta delegate e delegati scelti tra i membri dell’Associazione, e nell’ambito degli affari statutari eleggono, tra le altre cose, i membri del Comitato. L’elezione nel Comitato dell’Associazione è considerata una proposta per l’elezione nel Consiglio d’amministrazione delle società del gruppo SWICA.Fondazione SWICA Organizzazione sanitaria
La Fondazione SWICA Organizzazione sanitaria, con sede a San Gallo, è partner senza fini di lucro dell’Associazione SWICA Organizzazione sanitaria e il secondo azionista di SWICA Holding AG. Il suo obiettivo è promuovere un sistema sanitario compatibile con le esigenze future, sostenendo progetti didattici e di ricerca incentrati sulle cure integrate e sulla prevenzione.Il Consiglio di amministrazione è composto da:
- Dr. med. Ruth Fleisch (presidente)
- Dr. iur. Carlo Conti (vicepresidente)
- Barbara Bolliger
- Petra Geiser
- Dr. med. Urs Stoffel
Attualmente i fondi della Fondazione sono stati stanziati per tre progetti:
PROMs e PREMs @ SWICA
Il progetto, già concluso con successo, ha creato una base per integrare gli indicatori PROMs (Patient-Reported Outcome Measures) e PREMs (Patient-Reported Experience Measures) in modo sistematico, mirato e pratico nella gestione delle cure presso SWICA, consentendo così di compiere un passo decisivo verso un’assistenza sanitaria partecipativa, orientata alla qualità e basata sul valore.
Il progetto, già concluso con successo, ha creato una base per integrare gli indicatori PROMs (Patient-Reported Outcome Measures) e PREMs (Patient-Reported Experience Measures) in modo sistematico, mirato e pratico nella gestione delle cure presso SWICA, consentendo così di compiere un passo decisivo verso un’assistenza sanitaria partecipativa, orientata alla qualità e basata sul valore.
Analisi dell’evoluzione dei volumi
Lavoro di ricerca sull’analisi della rilevazione dei «volumi» nell’ambito di piani di assistenza e finanziamento basati sul valore per gli ospedali.
Lavoro di ricerca sull’analisi della rilevazione dei «volumi» nell’ambito di piani di assistenza e finanziamento basati sul valore per gli ospedali.
Monitoraggio di pazienti con insufficienza cardiaca
Monitoraggio mediante telemedicina di pazienti affetti da insufficienza cardiaca − progetto pilota in collaborazione con l’Ospedale Universitario di Basilea.
Monitoraggio mediante telemedicina di pazienti affetti da insufficienza cardiaca − progetto pilota in collaborazione con l’Ospedale Universitario di Basilea.