TOP STORY

Da mezzofondista a responsabile dello sponsoring: Jonas Schöpfer comincia la sua carriera da SWICA

Grazie al partenariato tra SWICA e Athletes Network, le sportive e gli sportivi di punta hanno l’opportunità di cominciare una seconda carriera. Jonas Schöpfer è uno di loro. Nel video spiega come ha vissuto il passaggio da sportivo di punta al suo nuovo ruolo di responsabile dello sponsoring da SWICA.

Motivazione per lo sport

Un piano per fare più movimento nella vita quotidiana

Più movimento nella vita di tutti i giorni, perdere finalmente peso, aumentare la forza: ci sono molte ragioni per fare sport. Le difficoltà a mettere in pratica i propositi di fare più esercizio sono spesso dovute alla mancanza di motivazione e di un piano e di un obiettivo chiaramente definiti. Eppure non è poi così difficile. Con un piano in cinque fasi si riuscirà sicuramente nell’intento di muoversi di più. Articolo completo.

Altri articoli


Progetto di donazione Benevita

SWICA raccoglie donazioni per «A Million Dreams»

Nell’ambito dell’app Benevita, SWICA collabora con «A Million Dreams», un’organizzazione di pubblica utilità che realizza i sogni delle persone meno fortunate in Svizzera. A partire da aprile, le e gli utenti potranno fare delle donazioni per questa organizzazione senza scopo di lucro. Quasi allo stesso tempo, si è concluso con successo l’ultimo progetto di donazione Benevita a favore di Pro Audito. Articolo completo.

Altri articoli 


InfoPollini

InfoPollini: graminacee in fiore

Con il rialzo delle temperature continua a salire anche la concentrazione di pollini, soprattutto perché in tutta la Svizzera iniziano a fiorire a bassa quota le graminacee a cui sono allergiche molte persone. È quanto emerge dalla previsione sulla concentrazione dei pollini dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera. Articolo completo.

Altri articoli 

 

News da SWICA

Il sei per cento acquista antistaminici tramite l’assicurazione

Circa il 20 per cento della popolazione svizzera soffre di un’allergia ai pollini, spesso trattata con medicamenti come gli antistaminici. Nel 2023, il sei per cento delle persone assicurate con SWICA ha acquistato questi medicamenti. Il consumo più elevato è stato registrato nei giovani tra gli 11 e i 18 anni.


News da SWICA

Nuova piattaforma sulla ricerca umana in Svizzera

Il nuovo sito web fornisce informazioni di facile comprensione e fruizione sull’importante tema della ricerca umana. Sensibilizza sull’argomento e offre a chiunque sia interessato la possibilità di saperne di più su ricerca umana e studi clinici.


News da SWICA

Babyfloating: da ora rimborsato dall'assicurazione complementare

Ciò che negli adulti ha un effetto positivo sul sistema nervoso vegetativo è ora disponibile anche per i più piccoli: SWICA riconosce ora il babyfloating attraverso l'offerta di nuoto per neonati, sostenuta dalle assicurazioni complementari Completa Praeventa, Forte e Optima nel tipo di prevenzione movimento e rafforzamento.


News sulla salute

Ambulatoriale prima di stazionario

Sin dal 2019 l’assicurazione malattie si assume i costi di una serie di interventi medici solo se eseguiti in regime ambulatoriale, per esempio le artroscopie del ginocchio o le ernie inguinali. Ciò intende promuovere i trattamenti ambulatoriali, che sono generalmente più indicati dal punto di vista medico e richiedono minori risorse. Dal monitoraggio per il 2023 emerge che il disciplinamento è efficace e lo spostamento dalle prestazioni stazionarie a quelle ambulatoriali prosegue.

Focus sul bruxismo: come riconoscerne le cause e curarlo

Il bruxismo è ben più di un rumore notturno: può avere gravi conseguenze sulla nostra salute. «Di solito non ci si accorge da soli di digrignare i denti nel sonno: lo si scopre solo quando il dentista lo fa notare. Non accade molto spesso che chi dorme insieme a noi lo senta», spiega la dott.ssa Silke Schmitt Oggier, responsabile medico del servizio di telemedicina santé24. Nel video, la dottoressa spiega qual è il modo migliore per contrastare il fastidioso digrignamento dei denti.

Serie di video: spiegazione semplice dell'assicurazione sanitaria

Qual è la differenza tra Tier garant e Tier payant? In una videointervista, Lukas Steiner di SWICA Berna spiega cosa significano i termini e perché sono importanti per il controllo delle fatture.

Altri video

Video serie: Esercizi di bilanciamento

Esercizi compensativi regolari ripristinano l'equilibrio tra stress e sollievo. Il sistema muscolo-scheletrico rimane sano e viene promosso il benessere. Questo episodio riguarda lo stretching regolarmente.

Altri video

Serie di video: carriera presso SWICA

«Del mio lavoro mi piace il fatto di essere responsabile per casi assicurativi complessi.» Sinem Kökoguz è responsabile settore specialistico Assicurazioni sociali. La sua carriera in SWICA è iniziata con un apprendistato.

Altri video

Facebook    Instagram          LinkedIn     Youtube     Twitter

 

Uno studio dimostra il successo a lungo termine dei trattamenti strutturati per il diabete

16.04.2025
SWICA e Medbase si adoperano a favore di un sistema di cure mediche integrate e collaborano per ottimizzare l’assistenza a pazienti con malattie croniche. Nei suoi Medical Center, Medbase utilizza un programma strutturato di assistenza per il trattamento del diabete di tipo 2 dal 2018. L’Istituto di economia sanitaria di Winterthur dell’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) sta analizzando il successo di questo programma in una valutazione di accompagnamento. L’analisi attuale evidenzia un miglioramento duraturo della qualità del trattamento, a fronte di costi significativamente inferiori.
Per saperne di più

SWICA snellisce l’amministrazione e punta su una struttura organizzativa flessibile

22.01.2025
L’assicurazione malattie di Winterthur riduce di 50 milioni di franchi i suoi costi amministrativi annuali grazie a un ambizioso programma di efficienza. Il numero delle direzioni regionali viene ridotto da otto a cinque, la vicinanza alla clientela rimane garantita grazie a una fitta rete di agenzie. In alcune sedi saranno soppressi posti di lavoro. I licenziamenti saranno evitati il più possibile, per le persone interessate esiste un piano sociale.
Per saperne di più

Werner Kübler proposto come nuovo presidente del Consiglio d’amministrazione di SWICA

23.10.2024
Nel giugno 2025 ci sarà un cambiamento ai vertici di SWICA. Per via dei limiti di età statutari, dopo 10 anni Carlo Conti lascerà la carica di presi-dente dell’associazione e quindi anche di presidente del Consiglio d’amministrazione. Werner Kübler sarà proposto all’Assemblea dei delega-ti come suo successore. Kübler è direttore presso l’Ospedale universitario di Basilea (Universitätsspital Basel USB) ancora fino ad aprile.
Per saperne di più