Diabete

Uno studio dimostra il successo a lungo termine dei trattamenti strutturati per il diabete

SWICA e Medbase si adoperano a favore di un sistema di cure mediche integrate e collaborano per ottimizzare l’assistenza a pazienti con malattie croniche. Nei suoi Medical Center, Medbase utilizza un programma strutturato di assistenza per il trattamento del diabete di tipo 2 dal 2018. L’Istituto di economia sanitaria di Winterthur dell’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) sta analizzando il successo di questo programma in una valutazione di accompagnamento. L’analisi attuale evidenzia un miglioramento duraturo della qualità del trattamento, a fronte di costi significativamente inferiori.

I programmi strutturati di trattamento, noti come programmi di Disease Management, contribuiscono in modo significativo a un’assistenza di alta qualità ed economicamente efficiente nei casi di malattia cronica. Nel 2018, SWICA e Medbase hanno stabilito insieme un programma strutturato di assistenza per pazienti affetti da diabete di tipo 2. L’Istituto di economia sanitaria di Winterthur (WIG) sta studiando l’impatto di questo programma sulla qualità dei trattamenti e sui costi sanitari. A tal fine, i dati di fatturazione di SWICA relativi a pazienti che ricevono tali cure vengono raffrontati con quelli di un gruppo di confronto senza programma Managed Care (modello medico di famiglia o HMO). Inoltre, vengono valutati i dati anonimizzati delle consultazioni presso gli studi medici Medbase.

Migliore qualità e costi inferiori dell’11,8 per cento

L’analisi dei dati di fatturazione del 2023 evidenzia che i trattamenti vengono attuati in modo sempre più coerente con le linee guida mediche. Questi includono la misurazione regolare dei livelli di zucchero nel sangue, un profilo lipidico annuale, un esame della funzionalità renale e una visita oculistica ogni due anni. Dall’introduzione del programma strutturato di assistenza nel 2018, la percentuale di persone il cui trattamento è pienamente conforme alle linee guida è aumentata notevolmente rispetto al gruppo di controllo. Questo effetto positivo si è manifestato subito dopo l’introduzione del programma di assistenza e in seguito è rimasto stabile o è aumentato leggermente. Ciò sottolinea l’effetto duraturo sulla qualità dell’assistenza alle persone affette da diabete.

I costi sanitari sono aumentati in modo significativamente più moderato per le e i pazienti partecipanti al programma strutturato di assistenza rispetto al gruppo di controllo. A partire dal terzo anno dall’introduzione del programma, il risparmio annuo relativo è stato di circa 1500-2000 franchi per paziente. Nel 2023, l’effetto di risparmio ammontava a 1873 franchi per persona. Ciò significa che i costi medi del trattamento sono inferiori dell’11,8 per cento rispetto al gruppo di confronto.

La collaborazione come fattore di successo

La stretta collaborazione tra Medbase, SWICA e WIG è una componente essenziale dell’attuazione del programma strutturato per il diabete. I risultati sottolineano il grande potenziale dei programmi strutturati di trattamento ed evidenziano l’importanza di una loro implementazione coerente e di un continuo sviluppo basato sui dati.

Il rapporto dettagliato è ora disponibile all’indirizzo https://doi.org/10.21256/zhaw-32830

Come funziona il programma integrato di trattamento per il diabete?

Il programma integrato di assistenza per persone affette da diabete prevede un piano di trattamento individuale basato su direttive mediche riconosciute e fondate su evidenze scientifiche. Esso comprende la definizione condivisa degli obiettivi terapeutici tra le e i pazienti e le specialiste e gli specialisti che li assistono. In base a tali obiettivi vengono poi adottate misure appropriate tra cui ad es. l’adeguamento della terapia farmacologica, appuntamenti per la consulenza, controlli a cadenza regolare oppure sedute di fisioterapia. Il trattamento viene documentato, analizzato periodicamente e adeguato se necessario. Grazie al coinvolgimento di un team interprofessionale, le e i pazienti beneficiano di consulenze esaustive e di un’assistenza più attenta rispetto ai semplici consulti medici.

Contatti con i media

Isabel Gherbal, Responsabile Comunicazione Gruppo Medbase,
tel. 052 260 29 43, medien@medbase.ch

Oliver Steimann, Responsabile Corporate Communication SWICA,
tel. 052 244 21 39, media@swica.ch

Prof. Dr. Marc Höglinger, ZHAW, Istituto di economia sanitaria di Winterthur,
tel. 058 934 49 80, marc.hoeglinger@zhaw.ch

Il Gruppo Medbase gestisce circa 190 centri medici, studi psicoterapeutici, farmacie e centri dentistici in Svizzera. Oltre 4300 professioniste e professionisti della sanità di varie discipline lavorano insieme in modo coordinato e interprofessionale. Offrono un’assistenza completa alle e ai pazienti: dalla prevenzione alla medicina d’urgenza fino alla riabilitazione. Medbase supporta gli studi medici e gli altri operatori della filiera sanitaria con servizi logistici e soluzioni digitali, permettendo loro di concentrarsi sulle loro e sui loro pazienti. Grazie all’integrazione in rete dei punti di accesso fisici e digitali all’interno del gruppo Medbase e alla collaborazione con partner dell’ecosistema sanitario, Medbase si sta consolidando come principale punto di riferimento nel sistema sanitario svizzero.
L'Organizzazione sanitaria SWICA, con circa 1,6 milioni di assicurati e circa 31’400 clienti aziendali è una delle maggiori assicurazioni malattia e infortunio della Svizzera con un volume di premi di circa 5,8 miliardi di franchi. L'offerta è diretta a clienti privati e aziende e presenta una copertura assicurativa completa per costi di cura e perdita di salario in caso di malattia e infortunio. SWICA è un partner della salute che punta, con una qualità di servizi superiore alla media, su un'offerta di prestazioni di elevata qualità. SWICA ha la sua sede centrale a Winterthur ed è attiva in tutta la Svizzera.

Per altre news rimandiamo alla SWICA Newsroom e ai social media:

    Facebook    Instagram          LinkedIn     Youtube     Twitter

Ritratto fotografico di Oliver Steimann, Responsabile comunicazione aziendale e addetta stampa
Oliver Steimann
Responsabile Comunicazione aziendale e addetto stampa di SWICA
Telefono +41 52 244 21 39 
Modulo di contatto