
FAQ tariffa 590
A – Domande generali
Si deve emettere una fattura per ogni terapista, rispettivamente per ogni paziente. Se più terapisti curano lo stesso paziente, si deve emettere una fattura separata per ogni terapista.
B – Domande sull’utilizzazione e l’applicazione tecnica del modulo di fatturazione
No, con il lettore gratuito Adobe Reader il collegamento semplice a una banca dati non è possibile. Per questo si rivolga a un produttore di software che soddisfa il nuovo standard di fatturazione. Troverete un elenco degli offerenti di software nel sito web della vostra organizzazione professionale e nei siti web degli assicuratori.
Per questo motivo le consigliamo vivamente di avvalersi di un software per lo studio, in modo da poter passare allo standard di fatturazione con tariffa 590 entro al più tardi il 1° aprile 2018. Nel frattempo sono oltre 60 i produttori che propongono una soluzione per studi, dalle versioni gratuite alle applicazioni professionali avanzate. Può trovare un elenco dei produttori di software nel sito web della sua organizzazione professionale e in quelli degli assicuratori. Alcune organizzazioni professionali mettono a disposizione una lista comparativa delle varie soluzioni di software – la preghiamo di rivolgersi alla sua associazione di categoria.
Il vantaggio determinante dell’utilizzo di un software è che la rende indipendente da offerenti terzi (ad es. Adobe). I software prevedono inoltre un aggiornamento automatico delle strutture tariffali e comprendono altre funzioni importanti per l’attività professionale quotidiana dei terapisti.
Se il numero di registrazione non cambia automaticamente, un nuovo numero può essere generato cliccando sul tasto «n» accanto al numero d‘identificazione.
Suggerimento: con il comando «stampa» si apre la finestra di menu «stampa».
In Windows: nel punto di menu «stampante» è possibile utilizzare come stampante l’applicazione «PDF-Creator» oppure «Microsoft Print to PDF» proprio di Windows, salvare elettronicamente il documento in PDF ed in seguito stamparlo su carta.
In MAC: nell’opzione di menù «Stampa» potete selezionare la stampante «CUPS-PDF» (fino a OS X 10.9) oppure «PDFwriter for MAC» (da Os X 10.10), salvare quindi il documento da stampare come PDF e quindi stamparlo su carta. Se la stampante PDF non è preinstallata, la potete scaricare gratuitamente dalla rete.
Per la procedura di salvataggio vogliate osservare il punto B13.
IMPORTANTE: non inviare mai ai pazienti il modulo per la fattura che è stato scaricato quale modello per allestire le fatture, ma inviare unicamente la fattura in PDF che è stata salvata tramite «stampa PDF». Si riconosce la differenza, ad es. dalla dimensione del file (il file PDF-stampa è di pochi Kbyte mentre il modulo per la fattura scaricato ha dimensioni superiori a 1 Megabyte) o ancora, il file PDF per la stampa non può essere modificato.
Inoltre, per gli ipovedenti con un visus dimostrato pari a 0,3 o meno, è possibile applicare una regolamentazione d'eccezione. Voglia annunciarsi sotto therapeuten@concordia.ch indicando il suo numero RCC e presentando un attestato del suo visus.
Se seleziona l’imposta sul valore aggiunto, la quota relativa all’IVA è già conteggiata in ogni riga e pertanto è compresa nell’importo complessivo della fattura. L’IVA conteggiata per i trattamenti corrisponde quindi al 7,7% dell’importo della fattura e non deve quindi essere addizionata. I terapisti soggetti al versamento dell’IVA devono pertanto includere l’IVA nella definizione del loro prezzo corrispondente a 5 minuti.
Sulla seconda pagina («Giustificativo di rimborso, copia per l’assicuratore») trova un riepilogo dell’IVA conteggiata.
C – Domande sulla tariffa e sul conteggio delle prestazioni
Per le posizioni tariffali, rispettivamente per le prestazioni riferite alla terapia, che non figurano nella tariffa 590 o in un’altra tariffa ufficiale, potete impiegare la tariffa 999 aggiungendo il vostro proprio testo.
Fattura il tempo per la sua anamnesi come d’abitudine (codice di tariffa del suo metodo o della sua specialità, eventualmente anche il codice di tariffa 1200).
Se il campo di questa anamnesi rientra in un adeguato ambito (valore di riferimento secondo il metodo e l’assicuratore malattia 30 minuti, raramente 1 ora o più) questa prestazione è pagata dagli assicuratori del Team di assicuratori di medicina complementare.
Se l’anamnesi comprende aspetti o indicazioni specifici del metodo o della specializzazione, si deve utilizzare il codice di tariffa corrispondente del metodo o della specializzazione.
Non possono essere fatturati sotto questo codice di tariffa lo studio del dossier del paziente o i colloqui in relazione con l’allestimento di un rapporto.
D – Domande specifiche per singoli gruppi professionali
In ambito LCA tutti i farmaci di medicina complementare vengono registrati secondo la seguente regola, sotto la posizione tariffale 1310:
«nome del prodotto, rispettivamente scopo d’impiego, fabbricante, quantità (ad es. dimensioni dell’imballaggio) e forma di somministrazione, ad esempio «UMCKALOABO soluzione, Schwabe, 50 ml», risp. « fitoterapeutico tosse, Hänseler, 50 ml»
Questa regola vale anche per medicinali, specialità della casa, miscele della MTC o Ayurveda registrate dal Cantone o medicinali fabbricati ad hoc.
Se per un paziente, per motivi medici, non può menzionare il medicamento dell’omeopatia classica, scriva per favore «medicamento omeopatico, potenza, produttore, quantità e formulazione (ad es. 1 dose)», vedi esempio:
La sua registrazione serve all’assicuratore essenzialmente per verificare se lei è qualificata e riconosciuta per la relativa terapia.
Quale terapista registrata/o per il gruppo di metodi 131, metodo 221, lei ha a disposizione nella tariffa 590, le seguenti posizioni di tariffa: 1062 massaggio classico, ogni 5 min., 1052 terapia delle zone riflesse dei piedi, ogni 5 min., 1134 terapia delle zone riflesse, ogni 5 min., 1033 massaggio del colon, ogni 5 min., 1073 massaggio alle zone riflesse dei muscoli, ogni 5 min.
La posizione 1208 «Terapia farmacologica, ogni 5 minuti» è una posizione che raggruppa diverse applicazioni farmacologiche e che è esclusivamente a disposizione dei naturopati con diploma federale (terapia farmacologica di medicina complementare (terapia, prescrizione, scelta dei mezzi), come fitoterapia, omeopatia funzionale, fiori di Bach, spagirica, biochimica di Schüssler, ecc.).
Se lei non dispone del diploma federale e applica ad es. la fitoterapia, può utilizzare la tariffa 1085 «Fitoterapia ogni 5 minuti».
La posizione 1205 «terapie devianti e ablative, ogni 5 minuti“ comprende tutte le classiche procedure di disintossicazione, tra queste ad es. la coppettazione o il metodo Baunscheidt. Altri esempi si trovano nella tariffa 590, colonna «Descrizione». È possibile aprire la tariffa dal modulo di fatturazione in PDF, cliccando sul tasto «Tariffa».
Per una gestione corretta della posizioni possono essere d’aiuto le associazioni di specialità risp. le organizzazioni professionali.
In ambito LCA tutte le prestazioni di laboratorio della medicina complementare si registrano secondo la seguente regola sotto la posizione tariffale 1302:
«numero RCC o nome e località del laboratorio che esegue l’analisi, materiale iniziale, esame eseguito»; ad esempio: "RCC n. xy, feci, transglutaminasi-AK"
Se lei non dispone del diploma federale di naturopata o del certificato settoriale OmL TC, deve utilizzare i codici di tariffa relativi alle singole forme di terapia, ad es. codice di tariffa 1022 per la terapia con i fiori di Bach, codice di tariffa 1085 per la fitoterapia ecc.
Se prescrive un medicamento fitoterapeutico in base alle sue competenze specialistiche di omeopatia, fatturi il trattamento sotto il codice di tariffa 1127, e il prodotto fitoterapeutico sotto il codice di tariffa 1310 con la relativa indicazione secondo FAQ domanda/risposta D 01 (nome del prodotto, rispettivamente scopo d’impiego, fabbricante, quantità (ad es. dimensioni dell’imballaggio) e formulazione.
Se lei non dispone del diploma federale di naturopata o del certificato settoriale OmL TC, utilizzi il codice di tariffa 1085 per le prestazioni di fitoterapia. Per la fatturazione di prodotti fitoterapeutici utilizzi il codice di tariffa 1310, poiché il codice di tariffa 1208 non è disponibile per la sua qualifica.