Elaborazione digitale dei casi con KLE

Grazie a KLE (Kundenintegrierter Leistungsprozess vom Anspruch bis Erbringung, procedura di prestazione integrata nel software del cliente dal diritto alle prestazioni fino alla loro fornitura), tutti i casi di prestazione possono essere elaborati interamente in modo digitale. In questo modo le aziende non devono più ricorrere a procedimenti manuali, poiché con KLE i casi di prestazione possono essere elaborati direttamente nel software di contabilità salariale, con una significativa riduzione dell’onere per l’azienda.

Cos’è il KLE?

Lo Standard prestazioni CH (KLE) sta per «Kundenintegrierter Leistungsprozess vom Anspruch bis Erbringung» (procedura di prestazione integrata nel software del cliente dal diritto alle prestazioni fino alla loro fornitura). Lo Standard prestazioni consente lo scambio di dati in modo semplice ed efficace tra assicuratori e aziende assicurate nei casi di prestazione. Le aziende assicurate possono in questo modo elaborare tutti i casi di prestazione direttamente nel proprio sistema ERP (di solito un software di contabilità salariale). I procedimenti manuali non sono quindi più necessari. L’onere per entrambe le parti viene quindi significativamente ridotto.

I vantaggi di KLE per le aziende

  • Elaborazione completa dei casi di prestazione direttamente nel software di contabilità salariale
  • Basta un clic per trasmettere i dati - senza l’inserimento manuale aumenta l’efficienza
  • Trasmissione diretta di documenti come certificati d’inabilità lavorativa
  • Canale di comunicazione sicuro tramite KLE, che rimane aperto fino alla conclusione del caso garantendone così la tracciabilità
  • Riscontro immediato in relazione ai dati del caso quali il numero del dossier, l’aliquota dell’indennità giornaliera o lo stato
  • Invio digitale dei conteggi delle indennità giornaliere subito dopo la loro elaborazione

Avete domande in merito all’introduzione dello Standard prestazioni KLE? Le risposte alle domande più frequenti possono essere consultate alla voce «Domande frequenti su KLE». In caso di ulteriori domande il personale di SWICA è a vostra disposizione.

Al modulo di contatto

Domande frequenti su KLE

Per utilizzare KLE è necessario un sistema ERP certificato da Swissdec (elenco di tutti i fornitori). La registrazione su Swissdec avviene direttamente nel sistema ERP. In caso di domande in merito vi preghiamo di rivolgervi al vostro fornitore ERP. Per l’iscrizione vi preghiamo di ordinare un profilo assicurativo presso SWICA. Una volta effettuata la registrazione potete cominciare con la trasmissione dei casi.
Attualmente SWICA permette la notifica dei casi che rientrano nell’assicurazione contro gli infortuni (LAINF), nell’assicurazione complementare (LAINF-C) e nell’assicurazione d’indennità giornaliera per malattia (IGM).
No, l’utilizzo di KLE è gratuito.
Sì, a questo proposito vi preghiamo di contattare il broker.
Sì, è possibile registrare un caso con pochi dati e ricevere in pochi clic un numero del dossier del caso.
In questo caso vi preghiamo di rivolgervi al produttore del vostro software di contabilità salariale.
  • Per una buona informazione è consigliabile scaricare l’apposita scheda informativa messa a disposizione.
  • La piattaforma informativa Swissdec fornisce ulteriori informazioni sullo Standard prestazioni CH KLE.

Contattateci in caso di domande

In caso di domande generali su KLE vi preghiamo di compilare il modulo di contatto seguente. Per domande di carattere tecnico assicurativo riguardo a notifiche di malattia o infortunio, è a vostra disposizione la consulente o il consulente alla clientela indicato sui documenti SWICA.

* Immissione obbligatoria