mySWICA: digitale, semplice e sicuro

Con il portale per la clientela mySWICA e l’app digitale mySWICA le persone assicurate possono accedere in ogni momento ai propri documenti e visualizzare informazioni dettagliate sul conteggio delle prestazioni o dei premi e documenti fiscali. Inoltre è possibile caricare le fatture in tutta semplicità e verificare l’importo rimanente della franchigia con rapidità e chiarezza.

Il portale mySWICA permette così di entrare in contatto con SWICA in modo diretto e immediato. SWICA punta sempre di più sull’invio digitale per una comunicazione ancora più pratica. Il passaggio avverrà gradualmente nel corso dell’anno. 

SWICA diventa più snella

L’aumento dei costi sanitari è una delle principali preoccupazioni della popolazione svizzera da diversi anni. Un’inversione di tendenza può avere successo solo se partecipano tutti i soggetti coinvolti. Questo vale anche per SWICA. Negli ultimi mesi, abbiamo adattato i procedimenti interni rendendoli ancora più efficienti. In una seconda fase, semplificheremo la struttura organizzativa, riducendo il numero di regioni da otto a cinque e snellendo i procedimenti centrali. Ciò consentirà di risparmiare circa 50 milioni di franchi all’anno di costi amministrativi. Per le persone assicurate non cambia nulla. La soddisfazione della clientela rimane la priorità per SWICA.

Attenzione, truffa!

Il phishing è una tecnica illecita che punta ad acquisire informazioni riservate attraverso e-mail fraudolente. Per proteggersi da possibili attacchi, SWICA raccomanda alla
clientela di prestare sempre attenzione alla posta elettronica e soprattutto di controllare i link presenti nelle e-mail prima di aprirli. Bisogna diffidare soprattutto quando vengono richiesti dati sensibili. Se avete dei dubbi riguardo a un’e-mail di SWICA, rivolgetevi al servizio clientela (+41 58 800 99 33) o alla vostra agenzia SWICA.

18.03.2025 / Rivista per la clientela 1-2025