
Cosa possiamo imparare dalle zone blu
Loma Linda, Nicoya, Sardegna, Ikaria e Okinawa: in questi luoghi le persone vivono più a lungo della media e sono meno colpite da demenza o da malattie cardiovascolari. L’alimentazione, lo stile di vita e le strutture sociali sembrano avere un’influenza significativa.* Questi aspetti possono essere integrati nella vita quotidiana anche da chi non vive nelle zone blu.
Di Carmen Hunkeler
Senso della vita
Trovare un senso alla propria vita è fonte di soddisfazione interiore e può contribuire a una vita più lunga e più felice. Anche la fede o un atteggiamento ottimista nei confronti della vita possono aumentare l’aspettativa di vita.Loma Linda | Stati Uniti |
Popolazione | 25000 |
Clima | mediterraneo |
Superficie | 19 km2 |
Nicoya | Costa Rica |
Popolazione | 180000 |
Clima | tropicale |
Superficie | 3027 km2 |
Rilassamento
Che si tratti di una siesta o di meditazione, ridurre lo stress, concedersi periodi di riposo sufficienti e dormire bene contribuiscono a una vita più lunga.Alimentazione
Il segreto della longevità è un’alimentazione a base vegetale con poca carne, grandi quantità di legumi, cereali integrali e alimenti fermentati. Anche bere poco alcol, seguire un’alimentazione equilibrata e cenare presto aiuta.Sardegna | Italia |
Popolazione | 1,57 milioni |
Clima | mediterraneo |
Superficie | 24090 km2 |
Ikaria | Grecia |
Popolazione | 8400 |
Clima | mediterraneo |
Superficie | 255 km2 |
Interazioni sociali
La coesione sociale tende a garantire alle persone un sostegno economico ed emotivo maggiore. Chi vive nelle zone blu si prende cura dei familiari anziani, si impegna nei confronti del/della partner e dedica molto tempo e attenzioni ai figli. Un ambiente sociale che promuove stili di vita e comportamenti sani è l’ideale.Movimento
Le persone che vivono nelle zone blu sono abituate a muoversi costantemente, come nel caso dei pastori che percorrono lunghi tratti a piedi o di chi svolge lavori in giardino o attività manuali. Che si tratti di camminare, andare in bicicletta o nuotare, un’attività fisica regolare e varia fa bene in qualsiasi regione e a qualsiasi età. Non è mai troppo tardi per cominciare a fare movimento, ma l’ideale sarebbe iniziare già nei primi anni di vita.Okinawa | Giappone |
Popolazione | 1,49 millioni |
Clima | subtropicale |
Superficie | 1199 km2 |
* Studiando le zone blu, il ricercatore Dan Buettner ha individuato nove fattori che rallentano il processo di invecchiamento e li ha battezzati «Power 9®».
17.06.2025 / 2-2025