Domande frequenti
Telefono: 0800 80 90 80
Modulo di contatto
Si inizia con il livello di partenza (starter level) dopodiché si passa ai livelli 1, 2 e 3.
Livello 1
Livello 2
Livello 3
2 settimane perfette: 2 x 5 challenge in ognuno degli ambiti benessere, alimentazione e movimento entro 7 giorni.
1 mese perfetto: 10 challenge in ognuno degli ambiti benessere, alimentazione e movimento entro un mese.
Per accedere al livello 3 occorre completare 60 challenge e
3 settimane perfette: 3 x 5 challenge in ognuno degli ambiti benessere, alimentazione e movimento entro 7 giorni .
2 mesi perfetti: 2 x 10 challenge in ognuno degli ambiti benessere, alimentazione e movimento entro un mese.
Le sfide sono state concepite per essere risolte in maniera rapida e per essere facilmente integrate nella vita quotidiana. BENEVITA propone le Quiz Challenge, che comprendono un testo da leggere su temi dell’alimentazione, del movimento e del benessere. Successivamente viene posta una domanda quiz sul contenuto. Compariranno tre possibili risposte, tra cui solo una è corretta. Rispondendo correttamente a una domanda si riceve un riconoscimento.
Ci sono poi le Live Challenge, che con brevi video mostrano come preparare una nuova ricetta, eseguire esercizi utili per la salute durante la giornata o come dare maggiore attenzione alla cura di se stessi. I video mostrano come integrare alcune sane abitudini nella routine quotidiana. Infine ci sono le Tracking Challenge, finalizzate a contrastare la sedentarietà e l’inattività fisica, che stimolano a fare movimento giorno per giorno.
Gli utenti dell’app possono scegliere liberamente con quali delle challange proposte cimentarsi.
Sistemi operativi supportati:
da IOS 12
da Android 7
Strumenti supportati*:
iPhone da IPhone 6, iPhone 6 Plus
Samsung Galaxy da S8
Diversi altri apparecchi Android (Xiami, One Plus, Huawei)
Diversi tablet (non ottimizzati in quanto l’app è stata sviluppata per smartphone)
*l’elenco non è esaustivo in quanto esistono oltre 6'500 apparecchi Android. È possibile utilizzare anche altri apparecchi, ma l’app non è stata ottimizzata per tutta la gamma di dispositivi in quanto esistono innumerevoli smartphone diversi. È pertanto determinante che il sistema operativo sia IOS 12 o Android 7.
1. Sul suo smartphone clicchi su «Impostazioni».
2. Scorra verso il basso fino all’app Apple Health.
3. Selezioni «Accesso dati & Dispositivi»
4. Clicchi sull’app «BENEVITA.
5. Attivi il pulsante accanto a «Passi»
6. Torni all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
1. Apra sul suo dispositivo Android l’app Google Fit.
2. Clicchi su profilo.
3. Clicchi sull’icona con la ruota dentellata per accedere alle impostazioni.
4. Clicchi su «Gestici le app collegate».
5. Si accerti che BENEVITA sia effettivamente collegata. Con Android potrebbe essere necessario un ulteriore passaggio.
6. Clicchi su «Registrare le attività rilevate» e assicurarsi che l’opzione sia attivata.
7. Torni all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Garmin
1. Scarichi l’app Garmin Connect.
2. Associ il suo orologio Garmin all’app Garmin Connect.
3. Sul suo smartphone clicchi su «Impostazioni».
4. Scorra verso il basso fino all’app Apple Health.
5. Selezioni «Accesso dati & Dispositivi».
6. Clicchi sull’app Garmin Connect.
7. Attivi il pulsante accanto a «Passi».
8. Verifichi se i «Passi» nell’app Apple Health siano attivi anche nell’app BENEVITA.
9. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Polar
1. Apra l’app Polar Flow
2. Clicchi in basso a destra su «più» e apra «Impostazioni generali».
3. Attivi il pulsante Apple Health (verde).
4. Attivi la categoria «Passi» affinché sia possibile sincronizzarli con l’app Apple Health
5. Infine clicchi in alto a destra su «Permettere».
6. Dopo di che, i suoi passi nell’app Polar Flow saranno sincronizzati con Apple Health
7. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Apple Watch
1. Apra l’app Apple Health.
2. Clicchi sul suo Profilo in alto a destra.
3. Selezioni «Dispositivi».
4. Clicchi su Apple Watch.
5. Clicchi poi su «Impostazioni di protezione dei dati» e si assicuri che sia attivato il «Protocollo fitness».
6. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Fitbit
1. Scarichi gratuitamente l’app «Power Sync for Fitbit».
2. Apra l’app Power Sync e clicchi su «Sync Now».
3. Acceda al suo account Fitbit.
4. Clicchi su «permettere tutti» (per utilizzare la versione gratuita è necessario permettere tutti i dati).
5. Selezioni «permettere tutti».
6. La sincronizzazione è conclusa con successo.
7. Affinché la versione gratuita sincronizzi i suoi dati è necessario cliccare manualmente su «Sync now».
8. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Samsung Watch
1. Scarichi l’app Samsung Galaxy Watch dall’App Store.
2. Avvii la selezione.
3. Selezionare Orologio Samsung e associarlo con l’app Samsung Watch.
4. Accetti le Condizioni generali.
5. Salti l’account Samsung.
6. Clicchi su «aprire Samsung Health».
7. Scarichi l’app Samsung Health affinché i suoi passi vengano sincronizzati con l’Health App.
8. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Garmin
1. Scarichi l’app Health Sync dal Play Store.
2. Poi apra l’app Health Sync.
3. Nell’app Health Sync selezioni come app sorgente Garmin Connect.
4. Dopo di che, selezioni Google Fit come app di destinazione per sincronizzare i dati da Garmin con Google Fit.
5. Selezioni «Inizializzare la connessione a Garmin».
6. Selezioni «ok» per autorizzare Garmin.
7. Acceda al suo account Garmin.
8. Accetti la connessione a Health Sync.
9. Vada nell’app Google Fit e verifichi la sincronizzazione.
10. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Fitbit
1. Scarichi l’app FitToFit dal Play Store.
2. Avvii FitToFit.
3. Acceda con il suo account Fitbit all’app FitToFit.
4. Sincronizzi i dati.
5. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Polar
1. Scarichi l’app Health Sync dal Play Store.
2. Poi apra l’app Health Sync.
3. Nell’app Health Sync selezioni come app sorgente Polar Flow.
4. Acceda al suo account Polar.
5. Dopo di che, selezioni Google Fit come app di destinazione per sincronizzare i dati da Polar con Google Fit.
6. Accetti le Condizioni generali.
7. Accetti la connessione a Health Sync.
8. Vada nell’app Google Fit e verifichi la sincronizzazione.
9. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
Samsung Watch
1. Scarichi l’app Health Sync dal Play Store.
2. Poi apra l’app Health Sync.
3. Nell’app Health Sync selezioni come app sorgente Samsung Watch.
4. Dopo di che, selezioni Google Fit come app di destinazione per sincronizzare i dati dallo Smart Watch con Google Fit.
5. Clicchi su «permettere» affinché l’app Health Sync possa accedere a Google Fit.
6. Permetta a Samsung Health l’accesso ai suoi passi.
7. La sincronizzazione è conclusa.
8. Acceda all’app BENEVITA e inizi una Tracking Challenge.
IMPORTANTE: Tenete in considerazione i costi di roaming.
Al posto delle 20 domande singole e dell’autodichiarazione, per ottenere uno sconto sul premio bisogna affrontare delle sfide.
Tramite la rubrica «Benefit» può riscuotere i suoi livelli in forma di ribasso sui premi delle assicurazioni complementari COMPLETA TOP e HOSPITA oppure in buoni spendibili in vari negozi online.
Deve riscuotere i suoi livelli entro il 30 aprile. Dal 1° maggio il suo livello sarà reimpostato nuovamente su starter.
Per ogni livello può decidere se desidera un’offerta o il ribasso sui premi. Se riscuote il ribasso sui premi entro il 30 aprile, ciò sarà visibile sulla sua polizza in ottobre 2023. Nell’app trova la conferma nella rubrica «Benefits» sotto il punto «Riscosso».
A seconda del livello che ha raggiunto ci sono varie combinazioni possibili tra le quali può scegliere in base alle sue preferenze. Ne riportiamo qui alcune.
Esempi di combinazione
Se ha la certezza che riuscirà a raggiungere il livello 3, questa è la combinazione che le offre i maggiori vantaggi.
Livello 1 = buono spendibile in vari negozi online
Livello 2 = buono spendibile in vari negozi online
Livello 3 = 5% di ribasso su COMPLETA TOP e 15% su HOSPITA
Con questa combinazione si assicura da un lato il ribasso sui premi e dall’altro può sfruttare l’offerta a cui ha diritto con il livello 1.
Livello 1 = buono spendibile in vari negozi online
Livello 2 = 5% di ribasso su COMPLETA TOP e 10% su HOSPITA
Livello 3 = 5% di ribasso su COMPLETA TOP e 15% su HOSPITA
Se le offerte non la interessano, può decidere ad ogni livello di assicurarsi il ribasso. Attenzione: il ribasso non è cumulabile.
Livello 1 = 5% di ribasso su COMPLETA TOP e 5% su HOSPITA
Livello 2 = 5% di ribasso su COMPLETA TOP e 10% su HOSPITA
Livello 3 = 5% di ribasso su COMPLETA TOP e 15% su HOSPITA
Le due seguenti combinazioni sono consigliabili se già usufruisce di un ribasso grazie a un contratto collettivo. In questi casi può essere sensato integrare il ribasso già esistente e negli altri livelli riscuotere le offerte.
Livello 1 = buono spendibile in vari negozi online
Livello 2 = 5% di ribasso su COMPLETA TOP e 10% su HOSPITA
Livello 3 = buono spendibile in vari negozi online
Livello 1 = 5% di ribasso su COMPLETA TOP e 5% su HOSPITA
Livello 2 = buono spendibile in vari negozi online
Livello 3 = buono spendibile in vari negozi online
Se non le interessa il ribasso sui premi, ad ogni livello può riscuotere un’offerta.
Livello 1 = buono spendibile in vari negozi online
Livello 2 = buono spendibile in vari negozi online
Livello 3 = buono spendibile in vari negozi online