
La cifra del mese
Ogni anno quattro persone assicurate con SWICA su 1000 ricevono un’articolazione artificiale dell’anca o del ginocchio
Le operazioni chirurgiche più frequenti in Svizzera sono gli interventi all’apparato muscolo-scheletrico.La Svizzera si colloca ai primi posti tra i Paesi dell’OCSE nell’impianto di protesi dell’anca e del ginocchio.
Sebbene oggigiorno entrambi gli interventi siano considerati di routine, richiedono esperienza e scrupolosità: non solo nella scelta e nell’esecuzione dell’esatta procedura di intervento, bensì soprattutto nella decisione in merito a quando va effettivamente eseguita l’operazione e su quali pazienti, affinché le persone interessate possano trarne il massimo beneficio.
SWICA si impegna pertanto affinché la remunerazione degli interventi avvenga in base al risultato individuale, mettendo così in primo piano la qualità dal punto di vista delle pazienti e dei pazienti. Per saperne di più sull’iniziativa Patient Empowerment
01.03.2023
Il 16 per cento assume antibiotici una volta l’anno
La crescita dell’antibiotico-resistenza significa che i batteri sono in grado di adattarsi e di resistere all’azione degli antibiotici, rendendo il trattamento delle infezioni batteriche più lungo e talvolta perfino impossibile. Ogni utilizzo di antibiotici favorisce lo sviluppo di batteri resistenti.
SWICA si impegna pertanto a favore di un impiego misurato e ragionevole degli antibiotici, per esempio in collaborazione con l’Istituto bernese per la medicina di famiglia (BIHAM) e il gruppo Medbase (v. progetto).
16.02.2023