Nel sacchetto di San Nicolao si trovano in genere noccioline, cioccolato al latte, mandarini e biscotti speziati. Oltre a questi classici prodotti, ci sono molte altre varianti. Dal sacchetto svizzero a quello esotico, passando per quello «salutistico», la fantasia non ha confini.
Nel sacchetto tradizionale ci sono già tanti ingredienti sani, ma si può fare di meglio. Oltre alle noccioline, sono ottime anche le mandorle, le noci e le noci di Macadamia. Soprattutto le ultime due contengono una gran quantità di preziosi acidi grassi insaturi, mentre le mandorle aiutano ad abbassare la pressione sanguigna e a controllare l’appetito. Anche la frutta offre una scelta molto ampia: in un sacchetto sano, oltre ai mandarini trovano posto anche mele, uva, pere o arance. E chi desidera ancora più varietà e ama i sapori esotici può optare anche per la frutta essiccata, come ad esempio chips di mango, cocco, ananas e banana. Attenzione però: anche la frutta essiccata contiene zucchero e quindi va consumata con moderazione.
Ovviamente anche per i grandi non può mancare un gustoso sacchetto di San Nicolao: potete sbizzarrirvi con miscele speciali di tè, spezie, bottigliette d’olio o prodotti sani acquistati in un negozio di gastronomia. Così tutti, a qualsiasi età, avranno di che sorridere in questo giorno di festa.