A proposito di cuore, abituatevi a uscire regolarmente per una bella pedalata, perché sarà proprio il vostro cuore a trarne particolare beneficio. Non dovrete certo fare il Tour de France: anche
brevi gite nella vostra zona saranno utili per aumentare la frequenza cardiaca e prevenire le malattie cardiovascolari. Durante la pedalata, inoltre, si esegue un movimento circolare che riduce al minimo la pressione sulle articolazioni, per cui la bici è assolutamente indicata anche per le persone più anziane.
La cosa più bella è che la giusta quantità di movimento giornaliera non necessita di date e orari fissi. Lo sport in bicicletta si può inserire alla perfezione tra un impegno quotidiano e l’altro. Per percorrere tragitti brevi, ogni volta che è possibile prendete la bici al posto dell’auto o del bus. Chi usa la bicicletta per andare a fare la spesa, al lavoro o da amici si mantiene in forma e, soprattutto nelle aree urbane, spesso impiega meno tempo per arrivare a destinazione di chi si muove con mezzi motorizzati.
Se vi abituerete a usare la bici, sentirete presto gli effetti positivi sulla vostra salute. Soprattutto quando sarete fuori con il vento o il brutto tempo. D’altronde, come si suol dire, non esiste il cattivo tempo, ma solo un cattivo abbigliamento. Il vostro sistema immunitario ne trarrà giovamento, perché uscire tutti i giorni all’aria aperta aiuta a rafforzarlo. In tempi di coronavirus, ma anche in vista della prossima influenza stagionale, è importante poter contare su difese immunitarie efficienti.
16.09.2020