Innanzitutto, una buona notizia per tutti gli amanti delle scarpe: ai piedi fa bene cambiare. È preferibile possedere diverse paia di scarpe, purché le si usi, anziché uno soltanto. Si sa, le scarpe mantengono i piedi in una posizione rigida. Utilizzandone costantemente un solo paio, le articolazioni vengono sollecitate sempre allo stesso modo e possono subire danni da usura e sovraccarico. Invece, cambiando regolarmente le calzature, ciò non accade.
Importante quanto alternare le scarpe è la scelta del giusto numero. Quelle troppo piccole spingono le dita verso l’interno e di conseguenza il peso non viene distribuito correttamente. È come se ci fosse un sassolino nella scarpa. Il piede non viene più appoggiato in maniera normale, con conseguenti dolori alle ginocchia e alle anche. Ne può risentire persino la colonna vertebrale. Se poi alla posizione sbagliata del piede si aggiunge una predisposizione genetica, viene a crearsi il cosiddetto alluce valgo, chiamato anche cipolla. Nella maggior parte dei casi è necessario un intervento chirurgico per correggere questa deformazione.
Ecco alcuni consigli pratici per l’acquisto delle scarpe affinché possiate indossare sempre le calzature giuste.
Passeggiate a piedi nudi su prati o sentieri naturali ogni volta che ne avete la possibilità. Camminare scalzi è l’allenamento ideale per i vostri piedi. Evitate per contro di portare tacchi alti nella vita di tutti i giorni: più il tacco è alto, più è dannoso per la salute.
24.01.2018