Soprattutto nei mesi autunnali e invernali è importante mangiare cibi con sufficienti vitamine preziose e minerali. In questo modo si rafforza il proprio sistema immunitario. Non bisogna andare lontano per trovare buone fonti di nutrienti. Le verdure da radice e i tuberi, che nella nostra regione crescono proprio in inverno, sono l'ideale. Carote, barbabietole, pastinaca, rape, scorzonera (salsefrica) o topinambur rendono i tuoi pasti non solo colorati, ma anche sani.
Ingredienti preziosi
Le radici commestibili e i tuberi sono ricchi di vitamine A, B e C, ferro, potassio, calcio, sodio e fosforo. Inoltre contengono un'alta quantità di fibre alimentari. «Le fibre alimentari regolano la digestione e fanno sì che ci sentiamo sazi», spiega Ellen Weber, consulente nutrizionale presso santé24. Senza dimenticare che contengono pochi grassi e poche calorie.
Il tubero un tempo esotico porta varietà

Oltre alle verdure più conosciute e abituali come le carote o le barbabietole, anche il topinambur, originariamente proveniente dall'America ma oggi coltivato anche in Svizzera, è particolarmente ricco di fibre alimentari. Questo tubero ha un sapore dolciastro simile alle noci e può essere consumato crudo - ad esempio in insalata - o cucinato (come zuppa o purè). Il topinambur non deve essere sbucciato prima del consumo; è sufficiente spazzolarlo e lavarlo accuratamente. Lo si può conservare alcuni giorni in frigorifero, tuttavia sarebbe meglio consumarlo quanto più fresco possibile. Se viene sbucciato o tagliato, in pochi minuti assume un colore brunastro.
Adatti per il proprio giardino
Un altro grande punto a favore degli ortaggi da radice e tuberi: si possono piantare molto facilmente. Nell'orto di casa questi ortaggi non hanno bisogno di molto spazio e sono molto semplici per quanto riguarda la cura e la conservazione. Inoltre, mentre piantiamo e coltiviamo cibo, ci muoviamo all'aperto e possiamo goderci la natura.
SWICA sostiene l’alimentazione sana
Un’alimentazione equilibrata permette di migliorare il benessere e la salute in maniera duratura. Quale organizzazione sanitaria olistica SWICA non mette in primo piano solo la malattia, bensì anche la salute dei suoi clienti. Gli assicurati SWICA beneficiano pertanto di contributi per la prevenzione fino a 600 franchi* all’anno e di una vasta gamma di offerte per la salute nel campo dell’alimentazione.
*
Cliccare qui per i dettagli sul contributo.
16.12.2020