Molti conoscono il problema. La mattina quando si esce di casa le temperature sono ancora decisamente gelide. È quindi essenziale mettere un giaccone caldo. Si evita così di prendersi un raffreddore recandosi al lavoro. Di pomeriggio invece il sole scalda già parecchio. E la giacca pesante diventa superflua. Cosa fare quindi?
Di pomeriggio stando all'aperto al sole con addosso il giaccone invernale si inizia subito a sudare. In combinazione con le correnti d'aria ancora freddine si rischia di ammalarsi. Per contro con addosso indumenti troppo leggeri ci si può prendere un'insidiosa malattia delle vie respiratorie, come la bronchite. Infatti a temperature ancora basse le mucose hanno un'irrorazione sanguigna meno intensa e diventano più soggette all'attacco dei batteri. Inoltre per chi svolge un lavoro d'ufficio si aggiunge anche la differenza tra l'aria primaverile umida e l'aria secca dei locali chiusi. E questo non fa che irritare ulteriormente le vie respiratorie. Il metodo più semplice nella scelta dei vestiti la mattina consiste nel prendere sì il giaccone invernale pesante, ma sempre anche una felpa leggera o una giacca a vento per il pomeriggio. Inoltre non bisognerebbe sedersi al sole con addosso solo una maglietta a maniche corte. Anche se i raggi del sole scaldano, il vento è ancora abbastanza freddo. Infine non è raccomandabile passare troppo presto a scarpe più leggere. Ciò vale soprattutto per chi di mattina e di sera deve attendere l'autobus alla fermata. Anche i piedi freddi possono difatti ridurre l'irrorazione sanguigna delle mucose.