In Svizzera circa 70 000 persone sono affette da epilessia. Queste crisi possono avere diverse cause, perché non si tratta di una singola malattia: non tutte le persone che hanno una o più crisi epilettiche soffrono necessariamente di epilessia. Di epilessia si parla solo dopo il verificarsi di almeno due crisi a distanza di almeno 24 ore, le quali si siano manifestate spontaneamente e senza motivi riconoscibili.
Con crisi epilettica si intende un disturbo funzionale temporaneo del cervello. I sintomi possono essere molto differenti. Dei segni caratteristici possibili sono una caduta improvvisa, salivazione e respirazione rapida, ma anche un breve arresto respiratorio con le labbra che diventano blu, come pure contrazioni muscolari e rigidezza in tutto il corpo. Di regola una crisi dura da uno a due minuti, raramente più a lungo ma anche solo pochi secondi.
Molti soccorritori restano impressionati e si bloccano quando una persona del loro ambiente subisce una crisi epilettica. Per aiutare un interessato, potete agire come segue:
Mantenere la calma e registrare la durata della crisi. Di regola non è necessario chiamare un medico salvo se:
Capita spesso che la persona colpita, dopo una crisi resti confusa o cada in un sonno profondo. Mantenete la calma e informate la persona in merito a quanto è accaduto. Informatela sulla durata della crisi e riferite quanto è accaduto.
Se avete altre domande riguardanti l’epilessia, quali assicurati SWICA avete a disposizione 24 ore su 24, gratuitamente, i consigli specialistici dei medici e del personale paramedico di sante24. Su richiesta, sante24 vi procura un appuntamento con un medico. Tel. +41 (0)44 404 86 86
*Basic Life Support (tecnica di primo soccorso)
**Defibrillatore automatico esterno
11.01.2017