La donazione del sangue non fa tendenza: nella popolazione svizzera soltanto il cinque per cento si mette a disposizione in qualità di donatrici o donatori. Ma la domanda è forte, il fabbisogno giornaliero si situa intono alle 1000 donazioni di sangue. La parte maggiore (19 per cento) si impiega per le terapie contro il cancro.
Nel corpo di un essere umano sano, che pesa 70 chilogrammi, scorrono tra cinque e sei litri di sangue. Questo corrisponde a circa l’8 per cento del peso corporeo, la quantità può però variare a seconda dell’età e del sesso. Durante una donazione si prelevano 450 millilitri di sangue, dunque circa il 10 per cento della quantità complessiva. Le persone che pesano meno di 50 chilogrammi non possono donare il sangue perché la quantità di sangue prelevata deve essere inferiore al 13 per cento della quantità complessiva.
La donazione effettiva del sangue dura soltanto 10 minuti. Per l’intero procedimento si devono però prevedere circa 45 minuti. Prima del prelievo si deve mangiare abbastanza; ma non cibi troppo grassi, e bere a sufficienza. La prima donazione di sangue dura, di regola, un po’ di più, perché il colloquio con l’infermiera specializzata e il prelievo stesso richiedono più tempo.
In comparazione alla quantità complessiva del sangue nel corpo, quella del sangue donato è così esigua che l’organismo compensa rapidamente la perdita. La ricostituzione di nuovi globuli rossi nel midollo osseo dura però varie settimane. Per questo si può donare il sangue al massimo tre o quattro volte l’anno.
Dato che la perdita di liquido viene ricostituita entro 24 ore dalla donazione, in questo tempo si deve bere a sufficienza ed evitare grandi sforzi. Se ci si sente bene dopo la donazione, si riprendere a guidare un’automobile dopo una pausa distensiva di 30 minuti. Durante due giorni si devono evitare la pratica di sport di punta e le immersioni subacquee; per tutte le altre attività sportive ci si può basare sulle proprie sensazioni.
Volete sapere dove si può donare sangue nelle vostre vicinanze? L’app Donazioni di sangue vi indica come procedere.
Volete donare sangue? In questo caso dovete soddisfare, tra l’altro, i seguenti criteri:
Nel sito web www.blutspende.ch/it apprenderete tutto quello che riguarda la donazione di sangue.
17.08.2016