Sono già oltre 150 000 le persone che fanno uso del certificato elettronico di vaccinazione. Con qualche clic del mouse e l'inserimento dei dati personali per l'identificazione si può generare in Internet il certificato elettronico di vaccinazione, praticamente un "conto personale delle vaccinazioni". Il conto è protetto con una password, ma su richiesta del paziente può essere consultato dal medico o dal farmacista.
All'inizio il "conto delle vaccinazioni" è vuoto. Per inserire le informazioni voi potete iscrivere manualmente le vaccinazioni oppure scansionare una fotografia del vostro certificato delle vaccinazioni e caricarla sul vostro conto. Le vaccinazioni scansionate vengono tramutate in forma elettronica da uno specialista. Un'altra possibilità è quella di recarsi dal proprio medico o dal farmacista e far tramutare da loro il vostro certificato delle vaccinazioni in forma elettronica. Per la convalida del certificato delle vaccinazioni pagate dieci franchi. Dopo la convalida il certificato della vaccinazioni è ufficiale e voi potete stamparlo in ogni momento e ovunque.
L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) indica i seguenti motivi per i quali si dovrebbe fare il certificato elettronico delle vaccinazioni:
20.06.2018