Effetto «afterburn»
Con un allenamento intensivo della forza non solo si perdono numerose calorie durante l’attività, ma anche nei giorni a venire si continuano a bruciare più calorie.
Fisico rafforzato
Durante l’allenamento della forza muscoli, ossa, tendini e legamenti vengono rafforzati in misura uguale. Inoltre, in caso di sollecitazione intensa, la massa e la densità ossea aumentano, diminuendo così il rischio di fratture. Il corpo diventa complessivamente più resistente e più forte. Chi in più solleva regolarmente pesi riesce a svolgere meglio anche le attività giornaliere come portare borse della spesa pesanti o spostare cartoni da trasloco.
Un bagno nella fonte della giovinezza
Con l’avanzare dell’età si riducono i muscoli e la forza diminuisce. Un allenamento mirato della forza può rallentare il processo d’invecchiamento, poiché contribuisce a conservare la massa muscolare, proteggendo oltretutto in modo ottimale dalle malattie cardiocircolatorie, dagli ictus nonché dal diabete.
L’energia stimola l’intelligenza e rende felici
L’allenamento della forza favorisce l’attenzione e fa crescere il rendimento della memoria a breve e lungo termine, oltre che contrastare stress e ansie con gli ormoni della felicità che si sprigionano durante l’attività fisica. Questo aumenta la resistenza allo stress e induce uno stato di maggiore calma e soddisfazione.
Quanto più fate per la vostra salute, tanto più conviene.
Il Programma di bonus
BENEVITA premia il vostro stile di vita attivo e sano con interessanti ribassi di premio* sulle assicurazioni complementari COMPLETA TOP e HOSPITA. Saremo lieti di offrirvi una consulenza completa e competente sul nostro Programma di bonus BENEVITA
e sugli altri vantaggi di cui voi e la vostra famiglia potete beneficiare in qualità di clienti SWICA.
*
Cliccare qui per i dettagli sul contributo.
29.07.2015