
Curare correttamente le pelle secca
La pelle soffre del freddo dei giorni invernali e dei locali fortemente riscaldati. Il nostro organo più grande ci protegge, tra l’altro, dai raggi UV e da altri agenti ambientali nocivi. Curare correttamente la pelle è importante soprattutto nella stagione fredda.
13.12.2023 | 2 minuti di lettura
Autore:
Content-Team SWICA
Content-Team SWICA
Con le temperature discendenti le ghiandole sebacee riducono la loro produzione e a meno otto gradi interrompono addirittura la loro funzione completamente. Con questo alla pelle mancano i lipidi necessari con carenza di umidità e grasso. Seguendo questi semplici consigli si può restituire alla pelle la sua morbidezza.
Cure della bellezza dall’esterno
- Date la preferenza ai prodotti dolci. Un latte detergente, ad esempio, è più delicato di un sapone in forma di gel. In inverno rinunciate inoltre ai peeling perché questi sciupano la pelle.
- Evitate le lozioni per il viso a base di alcol perché asciugano ulteriormente la pelle e possono danneggiare lo strato lipidico protettivo della pelle stessa.
- Contro le labbra screpolate può essere utile un balsamo per le labbra con essenza di miele, olio di jojoba o phantheol, perché queste sostanze favoriscono la rigenerazione.
- Fate la doccia con acqua tiepida. Si raccomanda addirittura di sciacquare brevemente alla fine il corpo con acqua fredda per stimolare la circolazione sanguigna e rafforzare le difese immunitarie.
- Optate a favore di creme idratanti esenti da coloranti, profumi e coloranti. Applicate la crema anche regolarmente sulla pelle affinché sia sempre sufficientemente idratata. Si raccomanda di applicare la crema al viso mattino e sera e al corpo dopo ogni doccia o bagno. Le creme contenenti olio d’oliva, di jojoba, di mandorla o di mela granata sono particolarmente utili nei punti ruvidi come i gomiti, le ginocchia e gli stinchi, perché danno maggiore idratazione e mantengono morbida la pelle.
Cura della bellezza dall’interno
- Bevete a sufficienza per rifornire la pelle di sufficiente umidità, essenzialmente acqua o tè non zuccherato.
- L’alimentazione equilibrata fornisce alla pelle le necessarie vitamine A, C, E, e B per un aspetto sano, come pure gli importanti acidi grassi essenziali Omega-3 e Omega-6. La vitamina A stimola il metabolismo e la scissione cellulare, previene le rughe e ritarda l’invecchiamento della pelle. La vitamina C rallenta la calcificazione dei vasi sanguigni, stimola il sistema immunitario e rafforza la pelle, i tessuti connettivi e le gengive. E gli acidi grassi essenziali Omega-3 e Omega-6 impediscono l’essiccazione della pelle.
Consigli contro la pella secca
Nel seguente video, Silke Schmid-Oggier, responsabile medico di santé24, spiega quali rimedi consiglia contro la pelle secca:Per le persone assicurate presso SWICA: santé24 e Benecura
Per ulteriori domande sulla salute le persone assicurate presso SWICA possono avvalersi della consulenza gratuita dello studio medico online di santé24 telefonando al numero +41 44 404 86 86. Grazie all’autorizzazione all’esercizio i medici di santé24 possono fornire anche altre prestazioni mediche agli assicurati con quadri clinici adatti alla telemedicina.
L’app medica Benecura permette alle persone assicurate presso SWICA di eseguire un SymptomCheck digitale e ricevere raccomandazioni su come procedere. In caso di contatto con santé24, le persone decidono di volta in volta se fornire a santé24 l’accesso alle informazioni sul proprio stato di salute fornite nel SymptomCheck.