
Come proteggersi dalle cercarie quando si fa il bagno?
Content-Team SWICA
L’estate è il momento clou per chi ama fare il bagno, e i numerosi laghi svizzeri sono presi d’assalto nelle giornate torride. Oltre a un piacevole refrigerio, però, offrono anche un habitat ideale per le cercarie o pulci delle anatre. Si tratta di piccole larve di trematodi, parassiti che vivono nell’intestino degli uccelli acquatici. Le uova dei trematodi espulse con le feci degli uccelli finiscono nel lago, dopodiché si schiudono e fuoriescono le larve, che si muovono liberamente nell’acqua.

Come proteggersi dalle cercarie?
- Per sicurezza è meglio fare il bagno solo nei corsi d’acqua, dove le cercarie non sopravvivono. Anche l’acqua salata è un ambiente sicuro.
- Non fate il bagno dove c’è un’abbondante presenza di anatre, cigni e oche, poiché lì vi è la massima concentrazione di cercarie.
- Fate una doccia e asciugatevi bene dopo essere stati in acqua.
- Cambiatevi il costume dopo aver fatto il bagno.
Poiché le estati sono diventate più calde e lunghe, le acque arrivano sempre più spesso alla temperatura critica di 20 gradi. Inoltre, questa soglia viene raggiunta prima e il periodo in cui l’acqua è abbastanza calda da consentire la sopravvivenza delle cercarie dura più a lungo. Per questo aumentano anche i casi di dermatite da cercarie.
Test cutaneo: chiarire i problemi cutanei in modo rapido e competente
Che si tratti di un’eruzione, di un fungo oppure di prurito o arrossamento della pelle, chiarite i vostri problemi cutanei in modo semplice, rapido e competente. santé24 offre alle persone assicurate con SWICA una consulenza dermatologica gratuita e, se possibile, anche una terapia adeguata. Inoltre SWICA collabora con la piattaforma OnlineDoctor, sulla quale le persone assicurate possono sottoporre i loro problemi cutanei a medici specializzati.Per le persone assicurate presso SWICA: santé24 e Benecura
Per ulteriori domande sulla salute le persone assicurate presso SWICA possono avvalersi della consulenza gratuita dello studio medico online di santé24 telefonando al numero +41 44 404 86 86. Grazie all’autorizzazione all’esercizio i medici di santé24 possono fornire anche altre prestazioni mediche agli assicurati con quadri clinici adatti alla telemedicina.
L’app medica Benecura permette alle persone assicurate presso SWICA di eseguire un SymptomCheck digitale e ricevere raccomandazioni su come procedere. In caso di contatto con santé24, le persone decidono di volta in volta se fornire a santé24 l’accesso alle informazioni sul proprio stato di salute fornite nel SymptomCheck.