
Trattare correttamente le commozioni cerebrali
Content-Team SWICA
Sintomi diversi
I medici descrivono una commozione cerebrale come un leggero trauma cranio-cerebrale. A seconda dell'intensità si presentano sintomi diversi. Oltre a sintomi comuni come mal di testa, vertigini e disturbi dell'equilibrio possono manifestarsi anche i seguenti segni di commozione cerebrale:
- disturbi della vista
- sensibilità alla luce
- nausea
- problemi di concentrazione
Perciò vale la regola: recarsi dal medico il prima possibile in caso di sospetta commozione cerebrale. Anche un leggero trauma cranio-cerebrale non deve essere preso alla leggera, poiché può avere conseguenze a lungo termine. È dimostrato che commozioni cerebrali gravi o ripetute aumentano il rischio di demenza in età avanzata, mentre nei bambini si riflettono in modo negativo sul rendimento scolastico.
Il trattamento corretto è fondamentale
Dopo un colpo o una caduta sulla testa e i sintomi che ne conseguono (come spiegato nel paragrafo «Sintomi diversi»), il medico prescrive riposo ed eventualmente un antidolorifico. Spesso ciò è sufficiente e i sintomi spariscano nel giro di pochi giorni. Nel 10-35 per cento dei casi i sintomi continuano o si aggravano − in questo caso aspettare è controproduttivo. Per alleviare i disturbi persistenti nonché per evitare danni conseguenti, è necessario intraprendere un processo di chiarimento e trattamento basato sulla diagnosi del medico. Nel caso di un processo di guarigione ottimale la persona colpita può riprendere le sue normali attività già dopo una settimana. Se invece i sintomi vengono trascurati troppo a lungo è possibile che subentrino ulteriori disturbi, come ad esempio stanchezza o spossatezza.17.05.2023
Per le persone assicurate presso SWICA: santé24 e Benecura
Per ulteriori domande sulla salute le persone assicurate presso SWICA possono avvalersi della consulenza gratuita dello studio medico online di santé24 telefonando al numero +41 44 404 86 86. Grazie all’autorizzazione all’esercizio i medici di santé24 possono fornire anche altre prestazioni mediche agli assicurati con quadri clinici adatti alla telemedicina.
L’app medica Benecura permette alle persone assicurate presso SWICA di eseguire un SymptomCheck digitale e ricevere raccomandazioni su come procedere. In caso di contatto con santé24, le persone decidono di volta in volta se fornire a santé24 l’accesso alle informazioni sul proprio stato di salute fornite nel SymptomCheck.