Partecipare a una maratona, rafforzare i muscoli, migliorare la resistenza o semplicemente perdere qualche chilo: qualunque sia il vostro obiettivo, un personal trainer vi aiuta a raggiungerlo con un programma mirato e individuale. Non importa se scegliete il personal training, il coaching telefonico o l'app: SWICA sostiene il vostro impegno personale con un contributo fino a 600 franchi* all’anno dalle assicurazioni complementari.
Gli svizzeri amano lo sport. Secondo uno studio condotto dall’Ufficio federale dello sport, quasi il 70% degli svizzeri di età compresa tra 15 e 74 anni praticano uno sport. I personal trainer aiutano chiunque, amanti dello sport e non, a raggiungere i propri obiettivi. In funzione delle esigenze individuali dei propri clienti dispensano consigli non solo sull’attività sportiva bensì anche a livello di alimentazione e approccio mentale.
Assistenza competente
Principianti, avanzati o sportivi professionisti: il personal trainer sa come impostare il vostro allenamento. Sotto il suo sguardo esperto vi allenate applicando la tecnica e l'intensità corretta. La sua assistenza competente e su misura vi permette di ridurre il rischio di infortunio e al contempo di aumentare le vostre possibilità di successo.
Allenamento mirato
Chiunque si alleni, persegue un obiettivo preciso. Il personal coach aiuta ad acquisire consapevolezza di tale obiettivo. Ciò aiuta a focalizzare e misurare i successi. E vedendo i propri progressi, si è più motivati ad affrontare e proseguire l’allenamento.
Nessuna scusa
Chi ha preso un impegno, si sente in dovere di portarlo a termine. È come un contratto. Il personal trainer non accetta scuse, ecco perché è impossibile aver un calo di motivazione. In questo modo l’allenamento viene eseguito con costanza e dimostra la sua efficacia.
Il luogo più adatto per allenarsi
In palestra o in mezzo alla natura? Voi decidete dove allenarvi e il personal coach adegua il programma in base alle vostre esigenze.
Consigli sull’alimentazione
I personal trainer sono esperti non solo in materia di movimento, bensì anche per quanto riguarda l’alimentazione: due aspetti che vanno di pari passo. Per questo motivo dispensano consigli ai propri «pupilli» sull’alimentazione adatta al loro sport, per migliorare sia la salute che la forma fisica.
Divertimento grazie al lavoro di squadra
Sicuramente può avere il suo perché andare da soli in palestra o a correre nel bosco, ma di certo tutto diventa più divertente se si è a contatto con un’altra persona. Un personal trainer riesce motivare e a variare l’allenamento.
Linda Bürki
Steve Husistein
Carla Bereiter
Attività fisica regolare, alimentazione bilanciata e rilassamento sono componenti importanti di uno stile di vita equilibrato e salutare. Per questo SWICA sostiene il vostro impegno personale in tutti gli ambiti della salute con generosi contributi fino a 800 franchi dalle assicurazioni complementari COMPLETA PRAEVENTA e OPTIMA (informazioni dettagliate).
Tra l’altro, l’assicurazione complementare offre in ogni caso preziose prestazioni aggiuntive a quelle dell’assicurazione di base e può essere stipulata presso SWICA in ogni momento; a prescindere dall’offerente dell’attuale assicurazione di base.
Il team di SWICA è a vostra disposizione online o per telefono per rispondere a qualsiasi domanda sulle prestazioni o per una consulenza personale. Chiamate il numero gratuito 0800 80 90 80 o compilate il seguente modulo:
SWICA vi sostiene con servizi medici e consulenza 24 ore su 24, così come con consigli utili e offerte nell'ambito della promozione della salute e della prevenzione. Home-Corona-Check, allenamento a casa oppure home office – scoprite qui i nostri consigli nonché i corsi online e i coaching per i quali SWICA offre un contributo.
Tutte le offerte relative al coronavirus
Sostegno medico e consigli in caso di sintomi
In forma e sani a casa: consigli e offerte
Personal training: raggiungete più rapidamente il vostro obiettivo
Alimentazione: consigli per il sistema immunitario e offerte per a casa
Home office: organizzare al meglio la postazione di lavoro
Resilienza: rafforzate il vostro sistema immunitario psichico