Ballare regolarmente aiuta a correggere la postura, stimola il sistema cardiocircolatorio e migliora il senso di equilibro e il coordinamento. Grazie alla danza svaniscono anche le preoccupazioni e lo stress. Infatti, muovendosi a ritmo di musica il corpo riduce la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, e rilascia allo stesso tempo gli ormoni della felicità e i neurotrasmettitori come l’endorfina, la dopamina e la serotonina. Negli anni 40 negli USA la danza era addirittura considerata una terapia per il corpo e la mente. Nel frattempo sono stati effettuati diversi studi che dimostrano l’efficacia della danza nella cura di varie patologie, siano esse psichiche, come le depressioni, che fisiche come le malattie oncologiche. Anche chi soffre di dolori cronici ne trae beneficio. La danza è un’attività benefica per la salute, indipendentemente che la si pratichi in discoteca, nello studio di danza o in un corso online. Scoprite di più sugli effetti positivi della danza.
Muscoli: il movimento permette di migliorare la funzione muscolare. In caso di maggiore sollecitazione i muscoli reagiscono meglio e più rapidamente. La danza migliora inoltre il coordinamento, scioglie le contratture o ne riduce l'insorgenza.
Cuore: il movimento rafforza la funzione cardiaca. La circolazione viene stimolata e il maggiore apporto di ossigeno migliora la funzionalità dei polmoni. A proposito: ciò non è ascrivibile solo al movimento, bensì anche all’aumento di intensità del suono. Il cosiddetto «crescendo» aumenta infatti il battito cardiaco, mentre il «diminuendo», ossia la riduzione dell’intensità del suono, ha un effetto rilassante sul battito cardiaco.
Sistema immunitario: chi balla regolarmente si ammala di meno. Grazie al movimento nella danza il sistema cardiocircolatorio viene mantenuto attivo, mentre il cuore trasporta una maggiore quantità di sangue verso i vasi sanguigni. In questo modo vengono attivate e persino moltiplicate le cellule immunitarie.
Bruciare i grassi: la danza è una disciplina sportiva aerobica, ossia una disciplina che permette di attivare l’eliminazione dei grassi. Il ritmo veloce di alcuni balli (Disco-Fox, Jive) producono molti più enzimi che aiutano l’organismo a bruciare i grassi.
Colonna vertebrale e articolazioni: i movimenti a ritmo di musica favoriscono la circolazione sanguigna a livello di tendini e legamenti, assicurando così una maggiore protezione delle articolazioni. La danza aiuta inoltre a mantenere e persino migliorare l’agilità sia delle articolazioni che della colonna vertebrale. Chi balla regolarmente assume pertanto una postura più corretta e previene problemi di ernia al disco.
Aumento della memoria: come con ogni allenamento di resistenza, la danza migliora la circolazione sanguigna nel cervello. Ciò aiuta ad essere vigili, efficienti e migliora la capacità di memoria. Di solito nel corso della vita il collegamento tra le cellule nervose diminuisce, la cosiddetta rete di neuroni viene «smantellata». La danza rafforza il collegamento fra le cellule cerebrali. I movimenti coordinati e ritmici mantengono giovane il cervello. È addirittura possibile che si rigenerino parti deteriorate del cervello. È provato che la danza migliora la capacità di apprendimento e la memoria.
Ormoni: i movimenti ritmici favoriscono la produzione dei neurotrasmettitori e degli ormoni come la serotonina, la dopamina e l’endorfina che trasmettono un senso di felicità e stimolano la creatività. Inoltre viene aumentata anche la produzione dell’ormone della creatività ACTH. Il corpo si rilassa, ma la mente diventa ancora più attiva. Con la danza viene ridotta la produzione del cortisolo, l’ormone dello stress.
Heiko Heckendorn e Larissa Conrad
www.baseljitterbugs.ch
«La danza è sinonimo di gioia di vivere e libertà»![]()
Alia Mckenzie-Murdoch
www.zeot.ch
«Ballando le nostre allieve acquisiscono forza, fiducia e si divertono»![]()
Nicole De Virgiliis
www.nicole-devirgiliis.com
«Una fantastica alternativa di puro divertimento»![]()
Oltre alla danza, SWICA sostiene oltre 100 corsi e diverse offerte di promozione della salute, come allenamenti fitness, personal coaching, abbonamenti a centri fitness, piscine e palestre d’arrampicata, training di mindfulness (consapevolezza), corsi per la salute, programmi di prevenzione, consulenze nutrizionali, adesioni a determinate associazioni sportive e molto altro ancora. Qui trovate ulteriori informazioni sulle prestazioni di SWICA.
Elenco promozione della salute e prevenzioneDa diversi anni SWICA e TANZ Associazione Svizzera TAS si impegnano a favore di un'ampia promozione della danza. Grazie al contratto collettivo tra SWICA e TANZ Associazione Svizzera TAS gli affiliati di quest'ultima beneficiano di doppi vantaggi: oltre ai contribuiti annuali per la promozione della danza, grazie alla collaborazione e al programma di bonus BENEVITA i membri TAS beneficiano di fino al 30% di ribasso su determinate assicurazioni complementari (dettagli sui ribassi).
Attività fisica regolare, alimentazione bilanciata e rilassamento sono componenti importanti di uno stile di vita equilibrato e salutare. Per questo SWICA sostiene il vostro impegno personale in tutti gli ambiti della salute con generosi contributi fino a 800 franchi dalle assicurazioni complementari COMPLETA PRAEVENTA e OPTIMA (informazioni dettagliate).
Tra l’altro, l’assicurazione complementare offre in ogni caso preziose prestazioni aggiuntive a quelle dell’assicurazione di base e può essere stipulata presso SWICA in ogni momento; a prescindere dall’offerente dell’attuale assicurazione di base.
Il team di SWICA è a vostra disposizione online o per telefono per rispondere a qualsiasi domanda sulle prestazioni o per una consulenza personale. Chiamate il numero gratuito 0800 80 90 80 o compilate il seguente modulo:
SWICA vi sostiene con servizi medici e consulenza 24 ore su 24, così come con consigli utili e offerte nell'ambito della promozione della salute e della prevenzione. Home-Corona-Check, allenamento a casa oppure home office – scoprite qui i nostri consigli nonché i corsi online e i coaching per i quali SWICA offre un contributo.
Sostegno medico e consigli in caso di sintomi
In forma e sani a casa: consigli e offerte
Personal training: raggiungete più rapidamente il vostro obiettivo
Alimentazione: consigli per il sistema immunitario e offerte per a casa
Home office: organizzare al meglio la postazione di lavoro
Resilienza: rafforzate il vostro sistema immunitario psichico