Siamo ciò che mangiamo? Assolutamente, sostiene Karin Frey, consulente nutrizionista presso Oviva. «Chi si alimenta in modo equilibrato, assume tutte le sostanze nutritive importanti, vive in modo più sano e rafforza il suo sistema immunitario». Ma che cos'è un'alimentazione equilibrata?
«Alimentazione equilibrata significa programmare i propri pasti in maniera variata, possibilmente con prodotti quanto più regionali e stagionali», dice Karin Frey. Oltre agli ortaggi, alla frutta e alle insalate, si devono consumare anche carboidrati, dunque patate, riso, pane o pasta, possibilmente di cereali integrali. «Il terzo elemento integrante è dato dalle proteine che troviamo nel pesce, nella carne, nelle uova e nei latticini, come pure nel tofu e nel quorn. La composizione ideale della pietanza è più o meno la seguente: 50% di ortaggi e insalata, carboidrati e proteine in misura del 25% ognuno», afferma Karin Frey.
Chi si alimenta in questo modo, assume tutte le sostante nutritive essenziali, ossia i macronutrienti carboidrati, grassi e proteine, e gli importanti oligoelementi ferro, zinco e selenio. In questo modo si assumono anche le vitamine antiossidanti A, C, E, beta-carotina, importanti per il rafforzamento del sistema immunitario. «Questo tipo di alimentazione permette anche il buon funzionamento dell'intestino, che è una parte importante del sistema immunitario, perché è tramite tale organo che si assumono le sostanze nutritive importanti.»
Secondo Karin Frey, con un'alimentazione variata e la preparazione delicata dei cibi, gli integratori alimentari non sono necessari. «A meno che ci sia una carenza o una malattia.» In inverno, ad esempio, la carenza di vitamina D non è rara. Tramite la luce solare si produce nella cute la vitamina D. «Chi pensa di avere una qualche carenza, può farlo accertare e, se necessario, assumere integratori»
Anche il riposo contribuisce a mantenere il sistema immunitario in buona salute. Vincete un soggiorno in una casa di vacanza in Svizzera. Partecipate subito
Desidera perdere qualche chilo, alimentarsi in modo più sano e consapevole, oppure ha domande generali sul tema dell'alimentazione? SWICA offre ai suoi clienti una consulenza nutrizionale gratuita da parte degli specialisti del servizio di telemedicina santé24. Contatti santé24 per fissare un appuntamento per una consulenza.
La consulenza nutrizionale telefonica è offerta in lingua tedesca, francese e inglese. Gli appuntamenti per la consulenza sono fissati e programmati in anticipo.
santé24 – il vostro servizio svizzero di telemedicina
Telefono +41 44 404 86 86
L'alimentazione variata ed equilibrata contribuisce in modo decisivo al mantenimento della salute e al benessere; per questo SWICA sostiene i suoi clienti con assicurazioni complementari con un importo fino a 600 franchi* all'anno, per varie offerte nell'ambito dell'alimentazione come, ad esempio, consulenza nutrizionale, app sull'alimentazione, MTC, programmi dietetici e nutrizionali presso consulenti e fornitori di prestazioni riconosciuti da SWICA. Ne fanno parte anche le consulenze online, in streaming video o telefoniche, delle quali potete beneficiare a casa. Tra l'altro, l'assicurazione complementare offre in ogni caso preziose prestazioni aggiuntive a quelle dell'assicurazione di base e può essere stipulata presso SWICA in ogni momento; a prescindere dall'offerente dell'attuale assicurazione di base.
Con le app e i programmi online di Oviva e di Weight Watchers, la consulenza nutrizionale è possibile anche in forma digitale e voi potete consultarvi direttamente con il vostro consulente nutrizionista e pianificare i vostri pasti.
- Programma nutrizionale Oviva
- WW Easy Pass
Che ne dite di un bel soggiorno rigenerante con programma detox e cura disintossicante? Partecipate subito e vincete una vacanza in Svizzera.
La consulenza nutrizionale si può fare bene anche al telefono o tramite una videochat come Skype. I seguenti uffici di consulenza offrono, ad esempio, un servizio di questo genere:
- Consulenza nutrizionale MonBijou
- Foodteam
- Studio di consulenza nutrizionale
Il sistema immunitario è un insieme complesso di vari fattori. Per rimanere sani, oltre ad un'alimentazione equilibrata, è molto importante dormire a sufficienza (più di sette ore), così come riprendersi dopo periodi di stress e fare abbastanza movimento. SWICA sostiene le vostre attività a favore della salute con fino a 800 franchi (informazioni dettagliate).
Attività fisica regolare, alimentazione bilanciata e rilassamento sono componenti importanti di uno stile di vita equilibrato e salutare. Per questo SWICA sostiene il vostro impegno personale in tutti gli ambiti della salute con generosi contributi fino a 800 franchi dalle assicurazioni complementari COMPLETA PRAEVENTA e OPTIMA (informazioni dettagliate).
Tra l’altro, l’assicurazione complementare offre in ogni caso preziose prestazioni aggiuntive a quelle dell’assicurazione di base e può essere stipulata presso SWICA in ogni momento; a prescindere dall’offerente dell’attuale assicurazione di base.
Il team di SWICA è a vostra disposizione online o per telefono per rispondere a qualsiasi domanda sulle prestazioni o per una consulenza personale. Chiamate il numero gratuito 0800 80 90 80 o compilate il seguente modulo:
SWICA vi sostiene con servizi medici e consulenza 24 ore su 24, così come con consigli utili e offerte nell'ambito della promozione della salute e della prevenzione. Home-Corona-Check, allenamento a casa oppure home office – scoprite qui i nostri consigli nonché i corsi online e i coaching per i quali SWICA offre un contributo.
Sostegno medico e consigli in caso di sintomi
In forma e sani a casa: consigli e offerte
Personal training: raggiungete più rapidamente il vostro obiettivo
Alimentazione: consigli per il sistema immunitario e offerte per a casa
Home office: organizzare al meglio la postazione di lavoro
Resilienza: rafforzate il vostro sistema immunitario psichico